Formazione

Ultimo appuntamento per la scuola di politica di Sestri Città Aperta

Sabato 27 settembre al Teatro della Lavagnina dalle 9:30 alle 13

Ultimo appuntamento per la scuola di politica di Sestri Città Aperta

Il tema dell’abitare sarà al centro dell’appuntamento di sabato 27 settembre a Sestri Levante organizzato dall’associazione Sestri Città Aperta.

Sestri Levante

L’appuntamento è dalle 9:30 alle 13 al Teatro della Lavagnina per discutere del diritto all’abitare, un tema quanto mai delicato e che coinvolge sempre più persone, soprattutto in un territorio a trazione fortemente turistica come il Tigullio.

La scuola di politica

L’evento, ultimo appuntamento della scuola di politica “RiGenerarsi”, organizzata dall’associazione culturale Sestri Città Aperta con il sostegno della Fondazione San Paolo.

Il programma della giornata

Vedrà la partecipazione del giornalista Vittorio Longhi, che ha accompagnato gli oltre trenta iscritti al percorso didattico per il bene comune come principale relatore e organizzatore della scuola, il sociologio dell’Università di Bologna Pierluigi Musarò, l’urbanista e consigliera regionale di Alleanza Verdi e Sinistra Selena Candia e Tiziano Ugolini della Cooperativa sociale “Il sentiero di Arianna”, che illustrerà il progetto “Never Give Up” dedicato ai temi del lavoro e dell’abitare nel Tigullio.

 

La mattinata prevederà anche alcuni momenti laboratoriali dedicate al tema-casa, la presentazione dei dati di una ricerca svolta dall’associazione Sestri Città Aperta sulla difficoltà nella ricerca della casa tra Sestri e il Tigullio, e alcuni momenti dedicati ai più piccoli.

 

In conclusione di giornata saranno consegnate al Comune di Sestri Levante le valutazioni e raccomandazioni che emergeranno dalla formazione e dal confronto, per sollecitare ancora una volta una presa di posizione e un’azione concreta su un tema estremamente attuale che tocca da vicino molti residenti e giovani del territorio