L'evento

Giornate Europee del Patrimonio: a Chiavari una giornata tra archeologia e rievocazione storica

Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle ore 19, al Museo Archeologico

Giornate Europee del Patrimonio: a Chiavari una giornata tra archeologia e rievocazione storica
Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle ore 19, il Museo Archeologico di Chiavari apre le proprie porte con un’iniziativa speciale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in concomitanza con l’evento cittadino Chiavari in cosplay.

Giornate Europee del Patrimonio

Come noto, il museo è dedicato alla necropoli a incinerazione scavata in città negli anni Sessanta, una delle più importanti testimonianze archeologiche della Liguria, necropoli ligure dei Tigullii, una delle più importanti testimonianze. Gli scavi hanno portato alla luce 92 recinti, quadrangolari e circolari, con 126 tombe a cassetta, alcune delle quali contenenti più deposizioni. Questo complesso costituisce la principale evidenza del rituale funerario ligure rimasto in uso fino alla romanizzazione, e rappresenta un patrimonio di straordinario rilievo storico.

Nel corso del pomeriggio i visitatori potranno partecipare a visite guidate alle sale del museo che conserva i materiali della necropoli ligure di Chiavari, un patrimonio archeologico di straordinario rilievo storico.

Per l’occasione i visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva grazie alla presenza di un gruppo di rievocatori storici, che ricostruiranno aspetti della cultura materiale e delle pratiche quotidiane dei Liguri Apuani. L’attività è concepita con finalità divulgative e didattiche, per avvicinare il pubblico alla conoscenza di un popolo che ha lasciato tracce profonde nella storia del territorio.

L’iniziativa si inserisce in una giornata in cui tutta la città sarà animata da eventi e appuntamenti culturali, offrendo ai cittadini e ai visitatori l’occasione di scoprire e riscoprire il patrimonio storico-archeologico di Chiavari.

Biglietti
– Intero: € 3
– Ridotto (18-25 anni): € 2
– Biglietto plus: € 8
– Ingresso gratuito per i minori di 18 anni