Chi l’ha detto che una banda musicale debba sempre restare seria? A Santa Margherita Ligure la Filarmonica Cristoforo Colombo ha deciso di mettersi la lente d’ingrandimento in tasca e trasformarsi in un detective del pentagramma. Domenica 28 settembre mattina alle 10.30 all’Anfiteatro Bindi dei Giardini a Mare andrà in scena “L’ispettore DoReMi e il Tema Misterioso”: non un concerto tradizionale, ma uno scherzo musicale dove il pubblico sarà coinvolto in prima persona e guidato dal curioso investigatore interpretato dall’attore dilettante Gianni Diroma.
L’appuntamento
Si tratta a tutti gli effetti dell’inizio della settimana del festival Santa in Giallo, alla sua prima edizione. La rassegna cinematografica “Cinema in Giallo” è iniziata giovedì 18 settembre e ha già visto la proiezione di due film (tratti da opere di Giorgio Scerbanenco) su tre. Ma è la Banda di Santa Margherita Ligure a dare il via al rush finale dell’ultima settimana della manifestazione dedicata al Giallo, che si svolge a Santa Margherita
La Cristoforo Colombo non è certo una semplice banda di paese. Fondata nel 1875, nel corso dei decenni ha visto passare tra le sue fila musicisti di alto livello, capaci di calcare anche i palcoscenici dei grandi teatri d’opera. Ne è un esempio il Maestro Alessandro Cardinali, che oggi dirige la formazione sammargheritese e allo stesso tempo suona nell’orchestra del Carlo Felice di Genova. Un biglietto da visita che conferma l’importanza della Filarmonica nel panorama culturale cittadino.
“Abbiamo sposato con entusiasmo il progetto di Santa in Giallo – racconta il presidente Claudio Bozzo – perché ci è piaciuta subito l’idea di unire cultura e divertimento. Non volevamo proporre un concerto classico, ma qualcosa di diverso, più ludico e coinvolgente. Per questo abbiamo scelto una formula a metà tra concerto e flash mob, con il tocco teatrale che renderà la mattinata ancora più curiosa. Suoneremo i nostri classici pezzi del repertorio, ma anche alcuni brani a tema Giallo. Ma non facciamo spoiler: scoprirete tutto venendo al Bindi domenica mattina”.
Il palcoscenico dell’anfiteatro Bindi, lasciato montato apposta dall’amministrazione comunale per gli eventi del festival, farà da cornice a questa performance insolita, dove note, indizi e atmosfere noir si mescoleranno per regalare un sorriso e, perché no, anche un piccolo brivido giallo.