Politica locale

Martedì 30 settembre si discute il bilancio consolidato 2024 di Santa Margherita

A fare di questa seduta un passaggio storico sarà la prima elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio comunale

Martedì 30 settembre si discute il bilancio consolidato 2024 di Santa Margherita
Martedì 30 settembre, con inizio alle 20, avrà luogo la seduta di consiglio comunale di Santa Margherita incentrata sull’approvazione del bilancio consolidato dell’esercizio 2024.

Politica locale

Si tratta di una misura richiesta agli enti con più di 5 mila abitanti che perseguono le proprie funzioni anche attraverso enti strumentali e  rilevanti partecipazioni in società. Lo scopo, offrire una visione completa delle consistenze patrimoniali e finanziarie di un gruppo di enti e società che fanno capo a un’amministrazione pubblica.

L’elezione del presidente e del vicepresidente

A fare di questa seduta un passaggio storico per il Comune di Santa Margherita sarà però la prima elezione del presidente e del vice-presidente del consiglio comunale, figura finora mai istituita all’interno dell’ente.

L’ordine del giorno

A chiusura dei 10 punti complessivi, tra cui 5 mozioni/interpellanze del gruppo di minoranza, l’approvazione di un ordine del giorno di forte valenza simbolica per inoltrare la richiesta al governo italiano di riconoscere loStato di Palestina come entità sovrana, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa.
Il documento che sarà portato all’attenzione del consiglio comunale ricorda anche la recente raccolta di 2 tonnellate derrate alimentari per Gaza indetta dall’associazione Uniti per Santa in collaborazione con Music for Peace, iniziativa che ha dato forte testimonianza del sentimento umanitario insito nella comunità sammargheritese,
L’ordine del giorno è consultabile sul sito www.comunesml.it