Sono iniziati i lavori di manutenzione e mitigazione del rischio idraulico al Fosso di Caperana, nelle adiacenze di via Parma a Chiavari.
Il Fosso di Caperana, affluente del fiume Entella, presenta attualmente una sezione tombinata di soli 80 centimetri di diametro, con significative limitazioni al deflusso delle acque. L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo canale a cielo aperto, più ampio e sicuro, lungo 215 metri lineari, con una larghezza di 3 metri e un’altezza variabile di 2 metri. La nuova struttura garantirà una maggiore sicurezza nelle aree circostanti, caratterizzate dalla presenza di abitazioni, attività commerciali e dalla pista ciclopedonale. Il costo ammonta a 1.425.211,22 euro di cui 842.792,29 fondi da parte di Regione.
«Sono cominciate le delimitazioni dell’area di cantiere, successivamente Italgas provvederà alla modifica della tubazione che attraversa il canale, così da consentire l’avvio della realizzazione del nuovo corso d’acqua, dall’incrocio con la pista ciclopedonale fino alla rotonda di via Parma. Con questo intervento affrontiamo in maniera concreta una criticità storica per Caperana e per via Parma. Grazie ai fondi disponibili siamo riusciti ad avviare un’opera che non solo aumenta la sicurezza idraulica del quartiere, ma tutela anche residenti, attività commerciali e infrastrutture della zona. È un passo importante nella strategia di prevenzione del rischio idraulico che stiamo portando avanti in tutta la città» commenta l’assessore al ciclo delle acque, Paolo Garibaldi.