Anche in questo periodo più quieto, le Valli del Parco dell’Aveto continuano a offrire esperienze autentiche: feste di paese, incontri dedicati alla cultura del cibo e proposte per chi ama la stagione dei funghi.
Tempo libero
Domenica 12 ottobre, a Mezzanego ci sarà la Fiera degli Angeli, con espositori di prodotti tipici e artigianato, mostra fotografica, stand gastronomici e la Grande Castagnata con caldarroste e specialità locali. La giornata sarà arricchita da una mostra micologica e da un pomeriggio danzante, per ritrovare insieme il gusto delle tradizioni di un tempo.
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, a Borzonasca, in località La Squazza, presso La Perla dell’Alta Via si potrà prendere parte ad un corso teorico-pratico per riscoprire la fermentazione come pratica ancestrale e metafora di equilibrio tra uomo, cibo e natura.
I moduli, indipendenti tra loro, permettono di partecipare anche solo in parte e sperimentare l’uso di ingredienti locali per ricette che raccontano il territorio.
Per avere maggiori informazioni e per prenotazioni: 347 3133 456
La stagione della raccolta
Per tutta la stagione di raccolta
Un pacchetto di offerte tutte dedicate alla stagione della raccolta dei funghi: a Green Riviera (Loc. Giaiette, Borzonasca) un pacchetto speciale dedicato ai funghi, per vivere la magia di questa stagione tra passeggiate guidate con raccolta di porcini (tesserino incluso), momenti di relax nel centro benessere, pernottamento di 2 notti, degustazioni, laboratorio in cucina per preparare conserve e altre piccole coccole d’autunno.
Per informazioni e prenotazioni: 335 6755 442