Finalmente il Sestri Levante ha sfatato il tabù del Sivori in campionato. Lo scorso 4 ottobre i corsari hanno piegato per 2-1 il Club Milano grazie alle reti, segnate entrambe nella ripresa, di Andrea Ferretti e capitan Massimiliano Pane (foto) su calcio di rigore, prima che gli ospiti accorciassero le distanze nel finale di gara con Antonio Magrin.
Archiviata indolore l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Vado
Ora, in classifica, l’Unione è a ridosso della zona play-off, i rossoblu distano infatti una sola lunghezza dal quinto posto.
“Come immaginavo la partita si è rivelata “complicata” – ha ammetto il tecnico del Sestri, Alberto Ruvo – un po’ perché loro sono combattivi e determinati, un po’ perché i ragazzi hanno avuto troppa fretta, volevano chiudere i conti subito e questo, quasi inevitabilmente, ci ha portato a essere frettolosi e poco precisi. Eppure io gli avevo detto e ripetuto che le gare non durano 45 minuti. Nell’intervallo ci siamo chiariti le idee, capito che cosa dovevamo fare, più sul pianto mentale che su quello tecnico, e abbiamo trovato due gol. Infine – ha aggiunto l’allenatore originario di Deiva Marina – ci siamo complicati la vita con quella rete presa nel finale: scaturita da un mezzo fallo degli avversari, ma anche da nostra distrazione. Cosa che dobbiamo evitare in futuro, così come dobbiamo essere più cinici sotto porta perché anche con il Club Milano abbiamo vanificato cinque-sei nitide occasioni da rete”.
Con il Club Milano ha esordito in rossoblu il centrocampista Andrea Pio Loco. “Ho sostituito il ragazzo poco dopo l’ora di gioco perché mi ha segnalato di essere affaticato – ha concluso Ruvo – nella sua precedente squadra (Folgore Caratese, ndr) aveva un minutaggio basso. Abbastanza scontato che non potesse reggere fino al 90′ e oltre. Si è rivelato un buon elemento, sono soddisfatto della sua prova, verrà utile per avere più alternative a centrocampo”.
Dopodomani, domenica 12 ottobre, prima trasferta in Piemonte per il Sestri sul campo del Gozzano, alle 15. A seguire, domenica 19 ottobre nuovo faccia a faccia con il Vado, questa volta al Sivori alle 15. Infine domenica 26 ottobre, alle 14:30 sfida al Riboli con la Lavagnese.