La tradizione

Santo Stefano d’Aveto: torna la transumanza

Una giornata che celebra la cultura contadina e le radici del territorio

Santo Stefano d’Aveto: torna la transumanza

Torna la Transumanza a Santo Stefano d’Aveto: tradizione, musica e natura nel cuore dell’Appennino.

La tradizione

Anche quest’anno Santo Stefano d’Aveto si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi dell’autunno: la transumanza.

Appuntamento per domenica 26 ottobre

Una giornata che celebra la cultura contadina e le radici del territorio, con la discesa delle mucche dal Monte Crociglia fino al centro del paese, accompagnata da musica, sfilate, mercatini e sapori autentici.

Il programma della giornata prevede:
ore 7.30 partenza delle mucche dal Monte Crociglia (navetta gratuita su prenotazione)
ore 9 colazione a Torrio
ore 10 sfilata delle bande musicali per le vie del paese
ore 10:15 giochi e intrattenimenti per grandi e piccini
ore 11:30 sfilata in costume del Gruppo Sportivo di Allegrezze
ore 11:45 circa arrivo delle mucche nel centro del paese

Pranzo contadino presso il Pala Arvigo con piatti tipici locali e prodotti a km 0
Costi pranzo:
Adulti €25 – Bambini 7/12 anni €10 – Bambini fino a 6 anni gratuito.
Info e prenotazioni: 353 2018300
Ristoranti e agriturismi:
Per l’occasione, alcuni ristoranti del paese proporranno menù convenzionati dedicati alla
Transumanza, con specialità tipiche e ingredienti locali.

Appuntamenti del weekend

Il fine settimana sarà ricco di eventi collaterali dedicati a tutte le età:
Sabato pomeriggio 25 ottobre, l’Azienda Agricola “La Ghianda” organizza l’attività “A passo lento con gli asinelli”, una passeggiata esperienziale tra natura e tenerezza, pensata per famiglie e bambini.

I dettagli

Partenza da La Villa
Dalle 14:30 alle 18 circa
Costo: €15,00 a partecipante (gratis bambini sotto i 3 anni)
Pulmino per il rientro a La Villa
Lungo il tragitto merenda per tutti offerta dall’Azienda Agricola I Mooretti Comune di Santo Stefano d’Aveto

Inoltre, il Complesso Musicale di S. Stefano d’Aveto APS propone il XXVII Festival “Appennino in Musica – Bande e Cori”, con il seguente programma:

Sabato 25 ottobre – ore 21.00

Santuario N.S. di Guadalupe
Coro Mongioje (IM)
Coro Monte Sagro (MS)
Coro Polifonico di Santo Stefano d’Aveto

Domenica 26 ottobre a S. Stefano d’Aveto

ore 10: sfilata per le vie del paese
ore 15: concerto presso l’Anfiteatro del Parco degli Alpini con:
Corpo Bandistico Musicale La Monterossina APS (SP)
Banda Musicale G. Verdi APS (SP)
Gruppo Folkloristico Musicale “La Coppa” (PC)
Banda Musicale di S. Stefano d’Aveto (GE)