Un fine settimana all’insegna della natura con gli eventi organizzati nel parco dell’Aveto.
Tempo libero
Si parte con sabato 18 ottobre con un escursione, lungo l’Anello della Scoglina, per ammirare il foliage.
Un’escursione nel Parco dell’Aveto per ammirare il “foliage”: lo spettacolo del cambiamento di colore delle foglie degli alberi, un fenomeno naturale e particolarmente affascinante. L’escursione, ad anello, prende avvio dal Passo della Scoglina, valico che mette in comunicazioni tre valli genovesi: la val Fontanabuona, la val d’Aveto e la val Trebbia e, attraverso una bella faggeta, porta all’Acquapendente e alla vetta del Caucaso, da dove si può ammirare uno splendido panorama dal mare alle Alpi. Il percorso prosegue poi per il paese di Barbagelata e, seguendo un tratto dell’Alta Via, si ritorna al punto di partenza.
Informazioni
Il punto di ritrovo è alle 9:30 al Passo della Scoglina, a Favale di Malvaro. Il rientro è previsto alle 16. E’ richiesto il pranzo al sacco, la difficoltà è media e la partecipazione gratuita.
Abbigliamento consigliato: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, copricapo. Si consiglia di portare con sé anche: zaino, borraccia piena e pranzo al sacco .
L’iscrizione è individuale, quindi ogni partecipante dovrà obbligatoriamente compilare la propria singola scheda di prenotazione (è necessario iscrivere anche i minorenni); le iscrizioni saranno accettate fino alle ore 12.00 di venerdì 17 settembre o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (18).
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando online il form presente al presente link https://forms.gle/VmndZ4BpVBiMw6m1A (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Domenica 19 ottobre
In occasione della manifestazione Agricasta a Borzonasca, per domenica 19 ottobre, il punto informativo del CEAS del Parco dell’Aveto ha organizzato un’attività di sensibilizzazione e informazione delle istituzioni locali e della società civile sulla qualità dell’aria.
Il Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Parco dell’Aveto ha aderito al progetto regionale che prevede attività di sensibilizzazione e informazione delle istituzioni locali e della società civile sulla qualità dell’aria. Una di queste si terrà con un banchetto informativo a cura del CEAS che presenzierà alla manifestazione Agricasta a Borzonasca domenica 19 ottobre p.v., dalle 12 alle 18.
In tale sede, per sensibilizzare la cittadinanza verranno date informazioni sul tema del progetto, distribuiti i flyer informativi realizzati e, a chi compilerà il questionario predisposto da Regione, verrà consegnato un gadget ecologico e sostenibile, delle matite con dei semi da piantare.
