C’è attesa per Sestri Levante-Vado in programma dopodomani, domenica 19 ottobre, alle ore 15 al Sivori. Atteso un buon pubblico allo stadio.
C’è attesa per la partita in programma domenica 19 ottobre alle ore 15 al Sivori
«Alle porte abbiamo due sfide, con la capolista Vado e con la Lavagnese, molto, molto impegnative – avverte l’allenatore rossoblu, Alberto Ruvo – ai ragazzi da oggi tornerò a ripetere che non c’è niente di definitivo. Insomma gli esami non finiscono mai».
Il Vado, lo scorso 8 ottobre, ha interrotto il cammino del Sestri in Coppa Italia ai trentaduesimi di finale. I corsari hanno perso 3-0 al Chittolina di Vado Ligure.
«Il confronto con le squadre forti ti fa crescere, ti obbliga a mettere in gioco le tue certezze, a tirar fuori il meglio – prosegue Ruvo – noi non dobbiamo commettere l’errore di pensare alla partita dello scorso 8 ottobre. Domenica sarà una storia differente, con motivazioni che non potranno essere quelle di Coppa».
Atteso un buon pubblico allo stadio
Sono 54 in totale i precedenti in campionato tra Sestri e Vado. Al Sivori si sono giocati 27 incontri: 15 vittorie per i corsari, 8 pareggi e 4 sconfitte con 39 gol realizzati e 26 reti subite. In classifica l’Unione ora è in zona play-off, avendo agganciato al quarto posto il Varese: 13 punti in virtù di 4 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, 14 gol realizzati e 9 reti subite.
«Il Sestri ha giocato le prime partite con delle seconde linee, ma sono una squadra con mentalità e valori di alto livello – sostiene il tecnico del Vado, Giorgio Roselli – poi avremo altre partite complicate con Varese e Ligorna. Quello che mi interessa è la lucidità di questi ragazzi. Per esempio Diego Vita non ci sarà per un po’ di tempo e altri ragazzi che non sono al meglio. È importante che chi è disponibile resti lucido perché ci alleniamo dal 21 luglio ed è normale che qualcosa cominci a mancare».