Oggi, venerdì 17 ottobre, con calcio d’inizio alle ore 20:30, si gioca allo stadio Enrico Sannazzari di Chiavari Virtus Entella-Sampdoria.
È la prima partita ufficiale fra le due squadre. Il pubblico sarà quello delle grandi occasioni con il tutto esaurito.
Oggi, venerdì 17 ottobre, alle ore 20:30 allo stadio Enrico Sannazzari di Chiavari
Sul piano sportivo, la Virtus Entella arriva al big match dell’ottava giornata con un punto in più rispetto alla Sampdoria. Dal punto di vista tattico, il tecnico biancoceleste Andrea Chiappella ha provato in allenamento alcune varianti con Fumagalli impiegato nel ruolo di trequartista alle spalle di Debenedetti, unico terminale offensivo. Una soluzione alternativa, pensata per aumentare la capacità di fraseggio tra le linee e l’imprevedibilità negli ultimi metri. Chiappella aveva già testato l’assetto con un’unica punta e due incursori, Dalla Vecchia e Barlocco, ma contro una squadra di livello superiore come la Sampdoria servono soluzioni in grado di mettere in difficoltà una retroguardia ben strutturata. Ancora assente Guiu, che sta proseguendo il programma personalizzato di riabilitazione dopo l’infortunio alla clavicola. Per il resto, Chiappella potrà contare sulla rosa quasi al completo, con l’intento di sfruttare ogni minuto di gioco per trarre indicazioni utili sullo stato fisico e mentale della squadra.
In casa Sampdoria, non ci sarà Pafundi che si è infortunato in nazionale Under 21 ma tornano a disposizione Ferrari e Barak. Fondamentale soprattutto il recupero del difensore ex Cremonese che può dare un’alternativa in più a Massimo Donati nella retroguardia. Barak ha invece recuperato da un leggero fastidio a un ginocchio: col Pescara non ha fatto parte dei titolari ma un giocatore della sua esperienza e qualità può dare un buon contributo alla squadra. Resta in dubbio Benedetti. Ancora out Pedrola, non era a Bogliasco Ferri che ha usufruito di un permesso.
Viabilità nella zona attorno allo stadio di Chiavari
Cinque ore prima del fischio di inizio (quindi dalle 15:30) scatteranno lo sgombero dei due parcheggi a nord dello stadio, dei parcheggi di viale Kasman nel tratto compreso tra la caserma dei vigili del fuoco e corso Lavagna e il divieto di sosta e circolazione in via Gastaldi. Dalle 17:30, inoltre, sarà chiusa al traffico la carreggiata di viale Kasman lato stadio, direzione mare. In alternativa si potrà utilizzare la corsia riservata ai bus di via Piacenza, passando da piazza Sanfront. Il parcheggio riservato ai tifosi ospiti sarà l’area di Colmata, lato levante.