Un successo di partecipazione e di gradimento il “Torneo per il Restauro”, che si è tenuto nel pomeriggio di ieri, domenica 19 ottobre, alla sala polivalente “Franco Lavoratori” di Recco. Le iscrizioni erano esaurite già da diversi giorni, segno dell’attesa che circondava l’evento organizzato da Vittorio Mantero e dal suo gruppo “Jolly & Pinelle”, ormai punto di riferimento per i principali tornei di Burraco del Levante ligure.
L’evento
L’apertura del torneo è stata affidata al rettore del Santuario di Nostra Signora del Suffragio, don Giuseppe Guastavino, che ha rivolto parole di ringraziamento ai partecipanti e agli organizzatori, e dal sindaco di Recco Carlo Gandolfo, che ha ufficialmente inaugurato la manifestazione (al termine, è tornato per premiare le prime tre coppie classificate).
«Un ringraziamento particolare ai numerosi esercenti recchesi che hanno sostenuto l’iniziativa con grande generosità – hanno detto gli organizzatori -. In particolare, ai Fratelli Tossini, che hanno offerto parte della merenda, all’Ekom di Avegno, che ha donato lo spumante, allo Studio Pregio di Matteo Tazzer, da sempre in prima linea, che ha messo a disposizione buoni omaggio per i suoi salutari massaggi».
Tra i premiati spicca una piacevole sorpresa: la coppia seconda classificata frequenta infatti il corso di Burraco organizzato presso la Croce Verde di Recco, una conferma concreta dell’efficacia del percorso formativo giunto ormai alla terza edizione.
Al termine della giornata, Vittorio Mantero ha voluto ringraziare pubblicamente il proprio gruppo di lavoro – Erio Benassi, Carla Boldrini, Paola Capurro, Armida Castelli, Lolly Lancella, Michele Maisano, Andrea Mantero, Teresa Oneto, Rosa Maria Panettieri, Ernestina Pieroni, Giulia Pirchi, Anna Maria Polimeni, Nicoletta Rocchi e Vincenzo Traversone – riuniti sotto la sigla “Jolly & Pinelle” e l’arbitro Elvana Tassinari.
Infine, l’annuncio del prossimo appuntamento: il 14 dicembre si terrà, presso l’Hotel Cenobio dei Dogi di Camogli, il “Galà di Burraco per la Vita”, il cui ricavato sarà destinato al reparto oncologico dell’Ospedale di Sestri Levante.
Le immagini
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




