Nei giorni scorsi a Zoagli si sono conclusi gli interventi di protezione della spiaggia.
Assessore Macciò: “I costi dei ripascimenti risultano in costante aumento e gli interventi sempre più complessi”
“In accordo con gli uffici competenti, si è proceduto al sollevamento dell’arenile in prossimità del ponte, al fine di incrementare la protezione contro le mareggiate e contenere la dispersione del materiale litoraneo – spiega Cesare Macciò, assessore comunale al Demanio – si evidenzia che i costi dei ripascimenti risultano in costante aumento e gli interventi sempre più complessi, principalmente a causa della limitata disponibilità di chiatte, attualmente impegnate nei lavori di realizzazione del porto di Genova. Il ripascimento per via terrestre comporta inoltre costi elevati, poiché l’unico sito attualmente autorizzato per il prelievo del materiale si trova nel territorio di Vobbia, a circa 66 km di distanza. Si precisa, infine, che il precedente sito dell’Entella risulta al momento sospeso e che il materiale proveniente da tale area presenta caratteristiche granulometriche non idonee alle esigenze del nostro litorale. Si informa inoltre che, in vista della stagione invernale, gli operai hanno provveduto allo smontaggio delle docce e della relativa cartellonistica, al fine di evitare danni o dispersioni dovuti alle mareggiate. È stata tuttavia mantenuta in funzione una doccia nell’area delle canoe, per consentire l’utilizzo ai più temerari che frequentano la spiaggia anche in questo periodo”.