Scatta oggi, giovedì 23 ottobre, l’allerta meteo emanata da Arpal Liguria per l’arrivo della perturbazione “Benjamin”, attesa per tutta la giornata sulla Liguria. Si parte con una fase di allerta gialla dalle 8 alle 10 sul centro-levante e sul centro-ponente, cui seguirà un innalzamento ad allerta arancione dalle 10 alle 18 sul centro-levante (zone B-C-E, con i bacini grandi di C fino alle 20). Sul centro-ponente (zone A-D) l’allerta resterà gialla fino alle 15.
Il sistema perturbato, denominato “Benjamin” da Météo-France, è pilotato da una zona depressionaria a nord della Francia e da un minimo secondario a ridosso delle Alpi. Il fronte principale attraverserà la Liguria nelle ore centrali della giornata, con una fase prefrontale breve ma intensa, caratterizzata da temporali forti e stazionari, venti di burrasca e mareggiata prolungata. Non si escludono grandinate e trombe marine.
La configurazione dei venti meridionali, caldi e carichi di umidità, favorirà la formazione di una struttura temporalesca lineare quasi stazionaria con piogge di forte intensità. Nel pomeriggio è atteso un rinforzo del libeccio, mentre sul settore centrale l’ingresso di ventilazione settentrionale determinerà il cessare delle precipitazioni.
Le precipitazioni potranno superare i 50 mm in un’ora, con conseguenti allagamenti, rapide risposte dei torrenti e possibili esondazioni. Attese raffiche di vento oltre i 100 km/h e un moto ondoso significativo, con onda lunga e periodo di circa dieci secondi, che potrebbe prolungarsi fino a sabato.
Diverse le scuole chiuse nel Levante ligure. Sul fronte invece sanitario, sono state rese note le misure adottate dalla nostra All 4 chiavarese.
La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta. Aggiornamenti e monitoraggi in tempo reale saranno pubblicati sul sito allertaliguria.regione.liguria.it. Per consultare i dati meteo è possibile accedere a omirl.regione.liguria.it o utilizzare la app Meteo3R.