Tigullio4Friends, l’associazione di musicisti e amanti della musica che si occupa di sostenere i malati di Sl e le loro famiglie, compie 10 anni di attività e lo fa rinnovando ancora una volta il finanziamento a favore del progetto di Asl 4 Tigullio destinato alla integrazione della rete ospedale-territorio, per la presa in carico dei pazienti del territorio affetti da Sla.
Destinato al sostegno ambulatoriale e territoriale dei pazienti affetti dalla malattia
Ancora una volta rispettando alla lettera i principi statutari che prevedono di spendere sul territorio i denari ricavati dalle attività dell’associazione. Dallo scorso anno il fondo viene gestito dalla S.S.A Hospice e Cure Palliative di Asl 4 Tigullio guidata dalla dottoressa Cinzia Maranzana in accordo con la dottoressa Manuela Vignolo che coordina il team Sla in seno alla struttura, ed è destinato alle attività di supporto del linguaggio, attraverso l’inserimento nei quadri della figura di un logopedista.
“È una piccola cosa di fronte alle enormi difficoltà dei malati e delle loro famiglie, ma ugualmente motivo di forte orgoglio aver rinnovato ancora una volta il finanziamento – dice Paola Staiano, presidente di Tigullio4Friends – pur in tempi complicati per questo tipo di associazionismo. Ringraziamo naturalmente tutti gli amici che da anni contribuiscono agli eventi che organizziamo attraverso i quali raccogliamo i denari necessari al nostro progetto”.
Tigullio4 Friends compie quest’anno 10 anni di attività e festeggerà il 10 dicembre al Teatro Cinema Ariston di Sestri Levante. Dieci anni di attività continue, pur rallentate dal triste periodo del Covid, che hanno portato a finanziare progetti locali per un valore superiore ai 40 mila euro.
“Tigullio4Friends è da qualche anno anche Ambasciatore ufficiale di Aisla, l’associazione nazionale che si occupa di fondi per ricerca e aiuto ai malati di Sla – ricorda Giancarlo Podestà del direttivo T4F – con Aisla seguiamo con attenzione tutti gli aspetti legati al rapporto con le istituzioni, ai fondi regionali destinati ai malati e alle novità rispetto alla ricerca”.
Per qualsiasi ulteriore informazione ci si può riferire ai social di Tigullio4Friends, ai numeri di telefono rintracciabili sulla rete o direttamente presso Asl 4 Tigullio.