La kermesse

Mondovisioni torna a Lavagna

Cinque martedì con documentari internazionali su attualità, diritti umani e informazione all'Auditorium G. B. Campodonico, si parte il 4 novembre alle 20:45

Mondovisioni torna a Lavagna

Torna anche quest’anno a Lavagna Mondovisioni, la rassegna di documentari curata da CineAgenzia per Internazionale, giunta alla sua 17ª edizione.

Mondovisioni presenta ogni anno alcuni dei più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival internazionali e proposti in esclusiva per l’Italia.

Dopo la tradizionale anteprima a Ferrara, durante il festival Internazionale a Ferrara, la rassegna intraprende un tour lungo dodici mesi che tocca sale cinematografiche, scuole, associazioni e istituzioni culturali in tutta Italia.

A Lavagna cinque martedì di cinema e realtà

L’appuntamento con Mondovisioni a Lavagna prevede cinque serate consecutive, ogni martedì a partire dal 4 novembre, sempre alle ore 20:45, presso l’Auditorium G.B. Campodonico in via Cavour. L’ingresso è gratuito.

Si parte con Cuba. “Night Is Not Eternal” di Nanfu Wang

Martedì 4 novembre, ore 20:45

Stati Uniti, 2024, 93 minuti – Anteprima italiana

Lingua originale inglese e spagnolo, con sottotitoli in italiano

Il primo titolo in programma è Cuba. Night Is Not Eternal della regista cinoamericana Nanfu Wang, un’appassionante storia di impegno politico e libertà che segue per sette anni la giovane attivista cubana Rosa María Payá, figlia di Oswaldo Payá (cinque volte candidato al Premio Nobel per la Pace), nella sua battaglia per il cambiamento democratico a Cuba.

Attraverso lo sguardo di Nanfu Wang, il film intreccia la vicenda di Rosa con riflessioni più ampie sull’erosione dei principi democratici e sui parallelismi tra Cuba, la Cina e gli Stati Uniti.

Un documentario potente che esplora il significato dell’azione politica individuale e il desiderio universale di libertà.

Una rassegna per comprendere il mondo attraverso il cinema

Mondovisioni rappresenta da oltre quindici anni un punto di riferimento per chi ama il cinema del reale e vuole approfondire le grandi questioni del nostro tempo attraverso lo sguardo dei migliori documentaristi internazionali.

Le proiezioni saranno un’occasione per scoprire storie straordinarie e riflettere collettivamente sui temi più urgenti della contemporaneità.

Organizzazione e patrocini

La rassegna Mondovisioni 2025 è organizzata da Zucchero Amaro, Parrocchie di Lavagna, ANPI sezioni di Chiavari, Lavagna e Moneglia, Antenna Tigullio Amnesty International, Azione Cattolica Chiavari, Caritas Diocesana, CISDA, Futura, Il Bandolo, Popoli Solidali, Presidio Nicholas Green – Libera Genova, Sentiero di Arianna, Sestri Città Aperta, Verità e Giustizia: il Tigullio per i Diritti, Zona Pastorale di Riva, Trigoso e San Bartolomeo, con il patrocinio del Comune di Lavagna e il contributo della Regione Liguria.