Cronaca

Virtus Entella-Sestri Levante, emessi 18 Daspo

Ai recidivi anche l’obbligo di firma

Virtus Entella-Sestri Levante, emessi 18 Daspo

Il Questore di Genova ha adottato 18 provvedimenti di Daspo, di cui 5 della durata di 5 anni e 13 della durata di 1 anno, nei confronti di altrettanti tifosi biancocelesti e corsari di età compresa tra i 19 e i 56 anni, ritenuti responsabili dei disordini avvenuti in occasione del Derby del Tigullio giocato lo scorso 17 marzo allo stadio Comunale di Chiavari tra Virtus Entella e Sestri Levante.

Ai recidivi anche l’obbligo di firma

Secondo quanto riferisce la Polizia di Stato “prima del derby alcuni ultrà del Sestri Levante a bordo delle navette dirette allo stadio, sono scesi lungo il tragitto per fronteggiare i rivali della Virtus Entella, ma l’intervento delle forze dell’ordine, che si erano immediatamente frapposte, aveva evitato lo scontro. Durante il match gli animi si erano ancor più infuocati a causa dell’esposizione da parte della fazione della Virtus Entella di uno striscione con la scritta Uccideteli. Infine, al termine della partita, alcuni tifosi della Virtus Entella, coperti da cappucci e sciarpe e armati di aste , avevano più volte cercato il contatto violento con i tifosi ospiti mentre questi venivano riaccompagnati presso la stazione ferroviaria di Chiavari con la navetta. Le azioni di contenimento e respingimento della forza pubblica erano state tempestive, ma al tentativo di mediazione i tifosi locali avevano risposto lanciando oggetti contundenti e artifizi pirotecnici contro il personale dei reparti inquadrati, ferendo 4 operatori, con prognosi dai 5 ai 30 giorni”.

Hanno tra i 19 e i 56 anni

“A conclusione di una complessa attività d’indagine di Digos e commissariato Chiavari – si legge ancora nel comunicato della Polizia di Stato – basata sulla analisi delle immagini delle telecamere cittadine incrociate con le riprese effettuate dagli operatori della Polizia Scientifica presenti sul posto, sono stati identificati i 18 tifosi, 9 del Virtus Entella e 9 del Sestri Levante, denunciati per reati che vanno dal danneggiamento alle lesioni personali. Per i soggetti recidivi, già destinatari di precedente Daspo è stato imposto l’obbligo di presentazione presso l’ufficio di Polizia competente per territorio durante lo svolgimento delle competizioni sportive, per la durata della misura di prevenzione, minimo di 5 anni”.