POLITICA

Depuratore di vallata di Chiavari, nuova mozione del centrodestra in Città Metropolitana

Per chiedere chiarezza sul futuro dell’impianto e sollecitare una decisione definitiva dopo mesi di attesa

Depuratore di vallata di Chiavari, nuova mozione del centrodestra in Città Metropolitana

Nuova iniziativa del centrodestra in Città Metropolitana sul tema del depuratore di vallata di Chiavari. I consiglieri metropolitani Carlo Gandolfo, Fabrizio Podestà, Andrea Rossi, Laura Repetto, Vincenzo Falcone, Flavia Pastorino, Elisabetta Ricci e Giuseppe Pastine hanno presentato una nuova mozione per chiedere chiarezza sul futuro dell’impianto e sollecitare una decisione definitiva dopo mesi di attesa.

«Con questa mozione chiediamo chiarezza al delegato al ciclo delle acque Giovanni Stagnaro e alla sindaca Salis sul futuro del depuratore di vallata di Chiavari. Lo scorso 21 luglio la sindaca si era impegnata a fornire risposte entro 90 giorni: quel termine è ormai scaduto, ma il silenzio continua – dichiarano i consiglieri metropolitani – Chiediamo quindi che entro 30 giorni vengano assunti atti formali del Consiglio e della Conferenza metropolitana per rinunciare definitivamente alla collocazione del depuratore in Colmata, alla luce della sentenza del TAR Liguria n. 832/2024 e in coerenza con la decisione unanime del Consiglio comunale di Chiavari del 26 giugno 2025. È il momento di superare lo stallo e avviare un confronto serio e concreto per individuare soluzioni alternative, sostenibili e condivise insieme ai Comuni che oggi si trovano in sanzione. Continuare a rinviare significa solo accumulare ritardi, aggravare le difficoltà e penalizzare i cittadini. Ci auguriamo che, dopo l’anomalo episodio con cui è stata impedita la discussione di un precedente ordine del giorno su questo tema non iscrivendolo nello scorso consiglio, prevalgano finalmente trasparenza e buon senso. La mozione, sottoscritta da otto consiglieri di centrodestra, dovrà essere discussa in un Consiglio metropolitano da convocare entro 20 giorni”.