Il Comune di Sestri Levante destina quasi 200mila euro dell’avanzo di amministrazione a una serie di interventi mirati alla cura e alla valorizzazione del territorio. Lo prevede la variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale nella mattinata di oggi, lunedì 3 novembre, che utilizza 198.300 euro per cinque progetti principali.
I dettagli
Tra questi, 55mila euro serviranno per l’acquisto e la sostituzione dei portabiciclette nelle aree turistiche e nei quartieri cittadini, con l’obiettivo di migliorare l’arredo urbano. Cinquantamila euro finanzieranno invece interventi del piano arboreo, con nuove piantumazioni e opere di sistemazione e consolidamento del verde pubblico. Quarantamila euro sono destinati alla realizzazione di otto aree protette per i bidoni della raccolta rifiuti nelle frazioni collinari, per proteggerli da animali selvatici e agenti atmosferici. Al bivacco di Punta Manara andranno 36mila euro per lavori di manutenzione straordinaria, tra cui impermeabilizzazione del tetto e sistemazione delle facciate. Infine, 17.300 euro saranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature destinate alla nuova mensa scolastica di via Lombardia.
I commenti
«Questa variazione di bilancio – spiega il vicesindaco e assessore al Bilancio Sandro Muzio – include anche una serie di interventi mirati che, pur di entità più contenuta, rafforzano il funzionamento della macchina comunale e il sostegno al tessuto sociale e culturale della città. Grazie ai risultati del recupero dell’evasione tributaria, che anche quest’anno ha superato le previsioni, possiamo incrementare con 18 mila euro i contributi alle associazioni culturali e sportive, mantenendo il nostro impegno a sostenerle con risorse proprie, nonostante i tagli alla finanza locale».
«Le risorse dell’avanzo libero di amministrazione – conclude il sindaco Francesco Solinas – vengono interamente impiegate per la cura del territorio, una delle priorità del nostro mandato. Ringrazio gli assessori Muzio e Armanino per il lavoro svolto».