A Rapallo interrogazione a risposta scritta del consigliere di opposizione Andrea Carannante sullo stato di agitazione e le condizioni di lavoro della Polizia municipale per sapere se l’amministrazione comunale è a conoscenza delle “gravi carenze strutturali della sede” e quali interventi urgenti intende disporre per restituire agli agenti “spazi decorosi, funzionali e sicuri. Se corrisponde al vero che non vi siano servizi igienici funzionanti per il personale maschile e che manca del tutto una camera di sicurezza”, e ancora, “quali iniziative sono previste per incrementare l’organico” e “se sono stati stanziati o previsti fondi, anche tramite il Piano nazionale di ripresa e resilienza o risorse regionali, per la riqualificazione della sede o la realizzazione di una nuova struttura idonea e conforme alle normative vigenti.
Pd: “L’amministrazione comunale intervenga subito”
“La notizia dello stato di agitazione della polizia locale di Rapallo non può e non deve essere ignorata”, ha aggiunto il circolo del Pd.
Per il suo coordinatore Marino Scarnati e il gruppo consiliare Pd e ScegliAmo Rapallo con il capogruppo Francesco Angiolani, “si tratta di un fatto di una gravità inaudita, che svela la completa lontananza e l’inerzia dell’amministrazione comunalenei confronti di un settore che è la vera e propria spina dorsale della sicurezza e della vivibilità cittadina – dicono – lo scontento del corpo di Polizia locale, che sarebbe nato dalla mancanza di risposte concrete e di attenzione da parte della giunta comunale e dei settori politici, non è solo un problema interno all’ente: è il sintomo lampante di una politica che ha perso il contatto con la realtà operativa del Comune. Chiediamo quindi con forza all’amministrazione comunale di intervenire immediatamente per incontrare i rappresentanti del corpo, per affrontare le criticità e per dare quelle risposte che sono state colpevolmente negate”.