wedding tourism

Turismo, Liguria protagonista alla Borsa del Matrimonio in Italia 2025

In vetrina il meglio del nostro territorio per il turismo Mice & Wedding

Turismo, Liguria protagonista alla Borsa del Matrimonio in Italia 2025

La Liguria si conferma tra le protagoniste del wedding tourism internazionale grazie alla partecipazione alla Borsa del Matrimonio in Italia – BMII 2025, appena conclusa al Precise House Mantegna di Roma. Il turismo legato ai matrimoni è oggi uno dei settori più dinamici in Italia: nel 2024 si sono celebrati oltre 15mila matrimoni di coppie straniere, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente e un fatturato vicino al miliardo di euro, in ulteriore crescita per il 2025.
Nel Nord Ovest cresce l’attenzione per la Liguria, che con la sua unione di mare, arte e paesaggio si impone sempre più come nuova meta d’eccellenza per chi sceglie l’Italia per pronunciare il proprio “sì”. Alla BMII 2025 la regione era rappresentata dal Consorzio Meet in Liguria, portavoce della filiera MICE & Wedding del territorio – dalle location per eventi ai professionisti del settore – con l’obiettivo di rafforzare la presenza e l’immagine della destinazione sui mercati internazionali.

La Borsa del Matrimonio in Italia – BMII 2025, appena conclusa al Precise House Mantegna di Roma

“Partecipiamo a queste fiere monotematiche perché puntiamo tantissimo sul settore dei matrimoni e per confermare la posizione della Liguria tra le principali destinazioni del wedding in Italia e nel mondo – dichiara l’assessore al Turismo di Regione Liguria, Luca Lombardi -. Possiamo contare su un clima mite 12 mesi all’anno, su luoghi magnifici e sulla presenza di ben ventiquattro alberghi cinque stelle, di cui otto luxury. Si tratta di location che vengono scelte da un numero sempre più crescente di sposi italiani e stranieri: il comparto dei matrimoni genera migliaia di pernottamenti l’anno e stiamo lavorando per consolidare questo trend”.

Dalle terrazze affacciate sul mare di Portofino alle ville nobiliari genovesi, dalle chiese romaniche delle Cinque Terre alle dimore storiche dell’entroterra ponentino, la Liguria offre un mosaico di location di grande fascino e autenticità, arricchito da una rete di operatori qualificati – fotografi, flower designer, catering e hospitality di alto livello – capaci di creare esperienze su misura all’insegna dell’eleganza tipica della Riviera Italiana. La partecipazione alla BMII rientra nella strategia di promozione integrata del brand Liguria, che punta a intercettare nuovi segmenti di turismo esperienziale e di fascia alta, promuovendo al contempo la stagionalizzazione aperta e la valorizzazione delle aree interne. Con la presenza di oltre 70 buyer internazionali – tra wedding planner, travel designer e tour operator – la BMII si conferma una vetrina strategica per valorizzare le eccellenze territoriali e ampliare la rete di contatti tra domanda e offerta del comparto.