Venerdì 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Bo di Palazzo Fascie, a Sestri Levante l’ANPI di Sestri Levante presenta il libro Il tempo rubato – Memorie di un consigliere regionale tra politica e giustizia (De Ferrari editore) di Giacomo Conti.
L’appuntamento
Interverranno: Giacomo Conti, autore del libro, l’Avv. Ida Bernardello, Presidente Sestri Città Aperta e l’Avv. Angelo Paone, Presidente Il Convivio del Tigullio. Coordina la giornalista del Secolo XIX Paola Pastorelli.
Il tempo rubato è un libro che interroga il cuore della democrazia. Attraverso il racconto diretto di un’esperienza istituzionale e processuale, l’autore ripercorre gli anni in cui le Regioni italiane si trovarono al centro di un vasto ciclo di inchieste sul finanziamento pubblico ai gruppi consiliari. Ne emerge una riflessione profonda sul ruolo delle assemblee elettive, sulla rappresentanza come bene comune e sull’equilibrio tra i poteri dello Stato. Il libro mette in luce come, in assenza di regole chiare e condivise, il conflitto tra politica, opinione pubblica e magistratura possa diventare terreno di smarrimento democratico, in cui la giustizia rischia di trasformarsi in giudizio morale, e la politica in bersaglio simbolico. Un invito a ricostruire, con responsabilità e verità, la trama fragile della fiducia civica.
Aderiscono all’evento:
ABiCi Amici Biblioteca Civica, ANPI Chiavari, ANPI Lavagna, ANPI Moneglia, ARCI Orchidea Santa Margherita Ligure, AUSER Tigullio Golfo Paradiso, Comitato Unitario Sestri Levante, Futura APS, Libera Genova Presidio Nicholas Green, Sestri Città Futura, Libreria Fieschi.
Con il Patrocinio del Comune di Sestri Levante.
L’incontro è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.