Un ricco calendario di eventi in programma oggi, domenica 9 novembre. Scopriamolo insieme.
Gli appuntamenti
Chiavari
Prende il via oggi, domenica 9 novembre, la nuova edizione di DicembreMusica, rassegna promossa dalla Filarmonica Città di Chiavari con la direzione artistica di Danilo Marchello. Il tema di quest’anno è “Il viaggio dell’uomo. Dalla ragione alla passione, dalla spiritualità alla libertà”, un percorso in sette tappe che esplora gioco, memoria, sogno, rinascita e voce del presente e del futuro.
Il concerto inaugurale, alle 10.30, è intitolato “Il gioco e l’equilibrio. La leggerezza consapevole e l’equilibrio interiore” e vede protagonisti i Solisti dell’Orchestra La Superba con il pianista Giuseppe Bruno, Giovanni Battista Costa al clarinetto e Sofia Bartolini al fagotto. In programma Poulenc (Trio FP 43) e Beethoven (Quintetto op.16).
A causa dell’inagibilità dell’Antica Farmacia dei Frati, l’appuntamento si svolge all’Auditorium San Francesco (valido anche per il 16 e il 23 novembre).
Alle 16 si tiene l’inaugurazione ufficiale della mostra fotografica “AttraversaMenti” di Federico Garibaldi, a cura di Denis Curti, presso il Museo di Palazzo Ravaschieri. Aperta al pubblico dal 7 novembre, la mostra segna un passaggio significativo per la rassegna L’Arte in Economica, che per la prima volta accoglie un artista contemporaneo, aprendo un dialogo diretto con il pubblico.
Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 e nel weekend anche dalle 10 alle 12.
Prosegue inoltre il Mercatino dell’Antiquariato, tradizionale appuntamento mensile organizzato da Promotur. Il centro storico si trasforma in un museo a cielo aperto con espositori italiani e stranieri lungo via Martiri della Liberazione e le vie limitrofe. In mostra oggetti d’epoca, vinili, mobili, curiosità e pezzi unici, con ingresso libero.
Camogli
Alle 15, presso l’hotel Cenobio dei Dogi, si tiene il torneo di burraco benefico organizzato dalla Galleria La Madeleine di Genova a favore di Flying Angels Foundation e Fondazione Gaslininsieme.
L’iniziativa, articolata in quattro turni Mitchell, con happy time durante l’intervallo e premiazioni finali, unisce solidarietà e divertimento. Prevista anche una lotteria benefica con premi offerti dagli sponsor. Direzione torneo: Tina Torti. Quota di partecipazione da 50 euro. Prenotazioni ai numeri 338 2052811 (Paola Ghiglione) e 342 1738012 (Tina Torti).
Nell’ambito di #FAIperilclima, l’Abbazia di San Fruttuoso ospita oggi alle 11:30 l’incontro dedicato ai cambiamenti climatici e ai loro effetti sulla vegetazione del Parco di Portofino. L’appuntamento completa il fine settimana di iniziative speciali curato dal FAI. Informazioni su www.abbaziadisanf fruttuoso.it.
Santa Margherita Ligure
Oggi la frazione di San Lorenzo della Costa ospita una giornata conviviale organizzata dai comitati riuniti. Alle 12 è previsto il pranzo con polenta con sugo di capra e funghi, formaggio, dolce, bevande e caffè. Nel pomeriggio spazio a caldarroste, focaccette, vino e bibite.
Prenotazioni obbligatorie entro il 7 novembre ai numeri 333 6090431 e 329 0567750. L’evento sarà rinviato alla domenica successiva solo in caso di allerta meteo.
Alle 16:30, presso lo Spazio Aperto di via dell’Arco 38, si tiene la conferenza dedicata a Mary Shelley e Madame Curie, a cura di Antonio Luca Sorbello. L’iniziativa è organizzata dai Servizi Bibliotecari con la collaborazione del Presidio del Libro Santa Margherita Ligure – Portofino. Ingresso libero.
Castiglione Chiavarese
Alle 16 la biblioteca comunale accoglie la food blogger genovese Renata Briano, autrice del blog La mia politica in cucina su Giallo Zafferano. L’incontro, promosso dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, propone un viaggio nei sapori liguri attraverso ricette tradizionali, aneddoti familiari e riflessioni su sostenibilità e identità culinaria.
Pieve Ligure
Alle 17, al teatro Michele Massone di Pieve Alta, si tiene un concerto dedicato al rapporto tra umano e divino nella canzone d’autore italiana. Sul palco Maria Bozzo, Enrico Calvauna, Marino Clavio, Luigi Crovetto, Marianna Fiorella, Michela Fiorella, Gianluigi Maggi, Damiano Penco, Mario Poggi e Simona Stravento.
Ingresso libero, con offerte volontarie a favore dei lavori di restauro della chiesa di San Michele.
Lavagna
Prosegue oggi Di-Vino in Bottega, l’iniziativa del Civ Centro Storico che valorizza vino, botteghe storiche e artigianato del gusto. Dopo la giornata di ieri, dedicata al percorso di degustazione presso una quindicina di negozi del centro, oggi la manifestazione continua con la mostra mercato delle cantine produttrici in piazza della Libertà.