La simulazione

Oggi l’esercitazione di Protezione Civile a Chiavari

Dalle 9 alle 13, lungo il fiume Entella per testare il nuovo sistema di allarme sonoro

Oggi l’esercitazione di Protezione Civile a Chiavari

Una nuova esercitazione di Protezione Civile si terrà oggi ,lunedì 10 novembre, dalle 9 alle 13, lungo il fiume Entella per testare il nuovo sistema di allarme sonoro per il rischio alluvione e verificare le procedure operative del Piano comunale di emergenza.

L’esercitazione

Il Comune di Chiavari ha installato sette impianti con doppia sirena, in diversi punti strategici: sul ponte della Libertà, sul ponte della Maddalena, sulla scuola Ri Basso, nella sede Iren di via Piacenza, nei pressi del supermercato In’s di Caperana, sul ponte di Caperana e sul magazzino comunale di via Parma.

 

Durante la simulazione sarà diffuso il messaggio “ESERCITAZIONE” tramite Nowtice, App IO, App FlagMii, SMS e nei pannelli informativi.

Lo scenario dell’esercitazione si svilupperà in due fasi.

Nella prima, a seguito della simulazione di un messaggio di allerta rossa trasmesso da Regione Liguria, saranno attivate tutte le azioni preventive previste dal Piano comunale, compresa l’evacuazione simulata della popolazione fragile censita in collaborazione con Asl 4.

Nella seconda fase, corrispondente all’entrata in vigore dell’allerta, verranno testate le azioni operative conseguenti al superamento delle soglie di criticità idraulica, con l’attivazione dei nuovi impianti di allarme sonoro e la verifica della tempestività della risposta delle strutture comunali e del flusso di informazioni tra i diversi livelli di responsabilità. Tutte le operazioni verranno realizzate utilizzando il sistema “SIRENE”, sviluppato dal laboratorio LARGE del CNR-IGAG in collaborazione con il Comune di Chiavari.