Appuntamento per domani, martedì 11 novembre, a Lavagna con il secondo appuntamento della rassegna Mondovisioni
Lavagna
Prosegue a Lavagna la rassegna Mondovisioni 2025, cinque appuntamenti dedicati al cinema del reale e ai grandi temi della contemporaneità.
La proiezione di The Guest sarà all’auditorium Campodonico e inizierà alle 20:45.
The Guest è un docufilm di Zvika Gregory Portnoy e Zuzanna Solakiewicz, è in arabo, inglese e polacco, con sottotitoli italiani. L’ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
Il film
Nel 2021 l’area di confine tra Polonia e Bielorussia è diventata una zona vietata, larga tre chilometri, dove migliaia di rifugiati si sono trovati brutalmente intrappolati, vittime di uno scontro politico tra i due Paesi.
Maciek vive con la sua famiglia sul lato polacco del confine e decide di accogliere in casa Alhyder, un giovane rifugiato siriano esausto. Dopo aver recuperato le forze, Alhyder deve scegliere se ripartire o restare, consapevole che ogni decisione può mettere in pericolo la sua vita e quella di chi lo ospita.
The Guest è un documentario intenso e sobrio, che senza sensazionalismi restituisce la tensione e l’umanità di una situazione estrema, mostrando come la solidarietà e il contatto umano riescano a resistere anche nei luoghi di confine più difficili.
Una rassegna per comprendere il mondo
Da oltre quindici anni Mondovisioni è un punto di riferimento per chi ama il cinema del reale e desidera approfondire le grandi questioni del nostro tempo attraverso lo sguardo dei migliori documentaristi internazionali.
Le proiezioni sono occasioni preziose per scoprire storie straordinarie e riflettere collettivamente sui temi più urgenti della contemporaneità.
Organizzazione e patrocini
La rassegna Mondovisioni 2025 è organizzata da Zucchero Amaro, Parrocchie di Lavagna, ANPI (sezioni di Chiavari, Lavagna, Sestri Levante e Moneglia), Antenna Tigullio Amnesty International, Azione Cattolica Chiavari, Caritas Diocesana, CISDA, Futura, Il Bandolo, Popoli Solidali, Presidio Nicholas Green – Libera Genova, Sentiero di Arianna, Sestri Città Aperta, Verità e Giustizia: il Tigullio per i Diritti, Zona Pastorale di Riva, Trigoso e San Bartolomeo, con il patrocinio del Comune di Lavagna e il contributo della Regione Liguria.

(La locandina dell’evento)