Tempo libero

“Fausto, il mio Coppi”, la presentazione del libro a Recco

Appuntamento per venerdì 14 novembre, alle 21, presso la sala polivalente "Franco Lavoratori"

“Fausto, il mio Coppi”, la presentazione del libro a Recco
Per gli amanti di letteratura e ciclismo appuntamento da non perdere venerdì 14 novembre a Recco.

Recco

Alle 21 presso la sala polivalente “Franco Lavoratori” sarà presentato il libro di Luciana Rota  Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna”

Il libro

Il ciclismo è una grande storia d’amore, come quella tra Bruna Ciampolini e Fausto Coppi (nella foto), raccontata in queste pagine tratte dal diario intimo della moglie del Campionissimo.
Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia. Con tanto di abbandono che oggi non farebbe neanche parlare, allora fu scandalo.
Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna.
Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione.
Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno.
Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli. La scelta di Recco non è casuale. Finita la guerra, infatti, nel lungo viaggio, in bicicletta, da Caserta a Castellania, Coppi pernottò a Recco nonostante la città fosse stata pressoché  rasa al suolo da bombardamenti angloamericani.
Coppi era diretto a Genova Sestri Ponente nell’abitazione della fidanzata Bruna che invece era ancora sfollata a Castellania dove aveva conosciuto Fausto prima della partenza per il servizio militare.
Così Coppi proseguì verso il basso Piemonte, quando incontrò Bruna gli chiese se voleva sposarlo.
Un libro avvincente, commovente che parla di un Paese diverso, agricolo che doveva fare i conti con le ceneri lasciate dal conflitto. Ma la ripresa sarebbe stata rapida e nel volgere di pochi anni l’Italia si avvierà verso il boom economico. Quel mutamento della società che contribuirà, forse, a mettere fine all’amore tra Fausto e Bruna.
La presentazione, con il giornalista Massimo Lagomarsino in dialogo con l’autrice, si avvale della collaborazione del Comune di Recco e della Libreria Capurro di Recco.

La presentazione genovese

 Nella stessa giornata il libro sarà presentato alle 17 a Palazzo Fieschi a Genova Sestri Ponente nelle vicinanze di dove Coppi visse per alcuni anni con la moglie Bruna dopo il matrimonio. A Sestri Ponente sarà presente la figlia del campionissimo Marina Coppi.
Si tratta di una iniziativa del Municipio VI Medio Ponente che vedrà la partecipazione del presidente Fabio Ceraudo dell’assessora Elisa Somaglia e del presidente della Ciclistica Sestri Claudio Caporale. Con Rota e Lagomarsino anche il giornalista Paolo Colombo. Nell’occasione Bruno Henning Castellani, rappresentante ufficiale della Banda del Reggimento reale scozzese e Corpo di cornamuse, accompagnato da Elio Ghelli che suonerà la cornamusa, consegnerà un premio a Colombo e a Rota.
(La copertina del libro)