Prosegue il percorso scientifico dedicato a Wilhelm Conrad Röntgen, tra storia, ricerca e applicazioni tecnologiche. A 180 anni dalla nascita di Wilhelm Conrad Röntgen – A 130 anni dalla scoperta dei raggi X.
Eventi
La Società Economica di Chiavari, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, l’associazione culturale ospedali storici italiani e il sistema Socio Sanitario di Regione Lombardia comunicano l’evento dedicato a Wilhelm Conrad Röntgen, il grande scienziato che ha rivoluzionato il mondo della medicina e della tecnologia con la scoperta dei raggi X.
L’appuntamento di Milano rappresenta l’ideale prosecuzione dell’evento inaugurale svoltosi a marzo a Chiavari, dove la Società Economica aveva celebrato, insieme a studenti, studiosi e istituzioni scientifiche, le due importanti ricorrenze dedicate a Röntgen.
Dopo il successo della tappa ligure, l’iniziativa approda ora nel capoluogo lombardo, ampliando il dialogo tra divulgazione scientifica e storia della medicina.
L’evento milanese si terrà martedì 11 novembre 2025, dalle ore 17:00, nell’Aula “Nicoletta Milani” del Policlinico di Milano. L’incontro vedrà i saluti di Nicola Vincenzo Orfeo, Direttore Sanitario del Policlinico, e di Margherita Casaretto, Assessore della Società Economica di Chiavari.
I relatori dell’evento saranno:
- Paolo Felisaz, medico radiologo ASST Fatebenefratelli Sacco
- Massimo Balzarini, fisico esperto di radioprotezione
- Andrea Masperi, Direttore didattico del corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia, Università degli Studi di Milano
Durante l’incontro saranno presentate antiche lastre radiografiche e apparecchiature storiche radiogene, in mostra dal giorno stesso fino al 27 novembre 2025 presso il Museo “I Tesori della Ca’ Granda” (via Francesco Sforza 28, Milano), aperto da lunedì a giovedì, dalle ore 10:00 alle 18:00. Le spiegazioni saranno offerte dagli studenti del corso di laurea in Tecniche di Radiologia Medica dell’Università di Milano.
Le lastre sono gentilmente prestate dalla Diocesi di Chiavari e le apparecchiature dal Liceo Scientifico Marconi-Delpino di Chiavari.
Un viaggio tra scienza, storia e innovazione
Nel 2025 si celebrano due importanti ricorrenze: i 180 anni dalla nascita di Wilhelm Conrad Röntgen (27 marzo 1845) e i 130 anni dalla sua straordinaria scoperta dei raggi X (8 novembre 1895). Röntgen, fisico tedesco di umili origini, cambiò per sempre la storia della medicina e della tecnologia grazie alla scoperta di una radiazione capace di attraversare i materiali e rendere visibili le ossa all’interno del corpo umano.
La dichiarazione dell’assessore Margherita Casaretto
“I raggi X non solo hanno cambiato la medicina, ma hanno aperto la strada a una nuova era di conoscenza e innovazione. Portare questa conferenza a Milano è un’occasione unica per celebrare la genialità di Röntgen e per far conoscere l’importanza della ricerca scientifica a un pubblico ampio”