Il bilancio

Terminata con successo a Chiavari l’esercitazione di Protezione Civile

Testate con esito positivo le sirene lungo l’Entella

Terminata con successo a Chiavari l’esercitazione di Protezione Civile

Si è conclusa con successo nella tarda mattinata di oggi, lunedì 10 novembre, l’esercitazione di Protezione Civile organizzata dal Comune di Chiavari lungo il fiume Entella, con l’obiettivo di testare il nuovo sistema di allarme sonoro per il rischio alluvione e verificare le procedure operative previste dal piano comunale di emergenza.

L’attività

L’attività, coordinata dal Centro Operativo Comunale (COC), ha previsto l’attivazione delle sirene di allarme installate nei sette punti strategici della città (tra cui i ponti della Libertà, della Maddalena e di Caperana, la scuola Ri Basso, la sede Iren di via Piacenza, il supermercato In’s di Caperana e il magazzino comunale di via Parma) oltre alla chiusura temporanea del traffico nelle aree interessate.

All’esercitazione hanno preso parte 12 volontari di Protezione Civile, della Croce Verde Chiavarese e del Radio Club Levante, e 3 pattuglie della Polizia Locale. Coinvolti anche i professori del Dipartimento DICCA dell’Università di Genova, che collaborano con l’ufficio di Protezione Civile in merito allo studio delle criticità del fiume Entella.

Il commento

«Si è trattato di un importante momento di preparazione del territorio – spiega il comandante della Polizia Locale Fabio Lanata -. Durante l’esercitazione sono stati coinvolti anche i Comuni di Cogorno e Lavagna, in un’ottica di collaborazione territoriale per garantire una risposta coordinata alle emergenze idrogeologiche e per ottimizzare le risorse. Il suono delle sirene, testato nel corso della simulazione, serve ad avvisare la popolazione dell’imminente esondazione del fiume Entella e invita i cittadini a non uscire di casa, a raggiungere i piani alti degli edifici per mettersi in sicurezza e ad allontanarsi dalle zone più a rischio».

Come restare informati in caso di allerta meteo sul territorio del Comune di Chiavari

Per ricevere sul tuo smartphone avvisi ed allerte meteo:

  • Registrati sul sito “Allerte Italia” all’indirizzo www.publicalerts.nowtice.it
  • Scarica l’applicazione “APP IO” e comunica il codice fiscale all’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Chiavari all’indirizzo protezionecivile@comune.chiavari.ge.it
  • Scarica l’applicazione “Flagmii” e iscriviti al servizio selezionando il Comune di Chiavari
  • Scrivi una mail all’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Chiavari all’indirizzo protezionecivile@comune.chiavari.ge.it indicando come si desidera ricevere le comunicazioni (Email, SMS, Chiamata vocale)

Le immagini