la perdita

Il mondo dello sport piange Bruno Polipodio

Il cordoglio del Comune e di tutto l’ambiente sportivo per lo storico presidente della Rari Nantes Sori

Il mondo dello sport piange Bruno Polipodio

Sori piange Bruno Polipodio, scomparso all’età di 86 anni, figura storica della Rari Nantes Sori e protagonista di primo piano nello sport ligure. Presidente della società dalla fine degli anni Ottanta, Polipodio ha dedicato una vita intera alla promozione delle discipline acquatiche e alla crescita del movimento sportivo, diventando un punto di riferimento per generazioni di atleti.

Cordoglio nel territorio

Il sindaco di Sori Marco Visca, a nome proprio e dell’intera amministrazione comunale, ha espresso

«il più sincero cordoglio per la scomparsa di Bruno Polipodio, uomo che ha dedicato tempo, impegno e passione per il bene della nostra comunità».

Polipodio aveva ricoperto diversi incarichi amministrativi nel Comune di Sori, tra cui quelli di assessore e vicesindaco.

Messaggi di vicinanza e riconoscenza sono giunti anche dal mondo sportivo regionale e nazionale, in particolare dalla Federazione Italiana Nuoto, che ha ricordato Polipodio come

«dirigente appassionato e promotore instancabile delle attività natatorie. Giungano al figlio Guido, che ne ha proseguito le attività, agli altri familiari e amici le condoglianze del presidente Paolo Barelli, del presidente onorario Lorenzo Ravina, dei vice presidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta e Tania Cagnotto, del segretario generale Antonello Panza, del consiglio e degli uffici federali e dell’intero movimento».

«Siamo vicini alla famiglia Polipodio – ha dichiarato invece il presidente della Rari Nantes Sori  Francesco Cocchiere – che è stata la fondatrice di questa splendida realtà che oggi è la Rari Nantes Sori. A Bruno va il nostro pensiero grato e riconoscente per quanto ha costruito e trasmesso».