L'appuntamento

Sestri, Roberta De Santis presenta la sua opera “La moglie del fascista”

Martedì 18 novembre a Palazzo Fascie Rossi

Sestri, Roberta De Santis presenta la sua opera “La moglie del fascista”

Martedì 18 novembre, alle ore 17.30, presso Sala Carlo Bo, primo piano di Palazzo Fascie in corso Colombo, 50 a Sestri Levante, si terrà la presentazione del romanzo La moglie del fascista di Roberta De Santis.

Marsica, 1927. Dopo il devastante terremoto che ha ridotto in macerie Avezzano, la città si prepara a una nuova era. Francesca, ragazza piena di speranze, vede nel fascismo una promessa di cambiamento, una via di fuga dalla miseria e dai sacrifici della vita contadina. Influenzata da Elisabetta, professoressa che mescola l’insegnamento scolastico con la propaganda politica, e dai discorsi degli uomini in camicia nera, la giovane è pronta a sfidare l’autorità del nonno, uomo conservatore e monarchico, pur di ottenere l’agognata iscrizione al partito. Francesca è determinata, in pochi anni scala i ranghi del fascio femminile. A notarla è il generale chiamato a ricoprire la carica di podestà di Avezzano, Guido Di Matteo, affascinato dalla sua bellezza e dalla sua audacia.

Guido la corteggia insistentemente e le propone il matrimonio: per Francesca ciò significa affiancare un uomo di valore e diventare la donna più influente della città. Eppure, mentre si avvicina sempre più al cuore del fascismo, comincia a conoscerne la natura violenta: in città si moltiplicano le rappresaglie contro i dissidenti, le torture, gli atti di repressione. Anche contro gli amici di un tempo.

Roberta De Santis è stata responsabile per quindici anni di una libreria nel centro della sua città, Avezzano (AQ). Oggi si dedica a tempo pieno alla sua più antica passione, la scrittura.
La presentazione è organizzata dal Comune di Sestri Levante tramite il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con ANPI Sestri Levante Sezione Brigata Zelasco, l’Associazione A.Bi.Ci e il MuSel. Durante l’incontro sarà possibile acquistare copia del libro e farla autografare dall’autrice grazie al servizio offerto dalla Libreria Fieschi di Lavagna.
Tutte le iniziative di Palazzo Fascie sono disponibili sul portale turistico www.sestri-levante.net – FB Palazzo Fascie Rossi – IG @palazzofascierossi