Meteo

È scattata l’allerta arancione su tutta la Liguria

Sul Levante fino alle 21, per poi passare a gialla

È scattata l’allerta arancione su tutta la Liguria

È iniziata alle 12 l’allerta arancione emanata da Arpal su tutta la Liguria.

Meteo

 

I dettagli

ZONA A:

Alle 6:00 gialla per temporali fino alle 12:00, poi arancione fino alle 18:00 e gialla fino alle 21:00.

ZONA B:

L’ allerta gialla temporali continua fino alle 12:00, poi arancione fino alle 21:00 e ancora gialla fino alle 22:00

ZONA C:

Allerta gialla sui bacini piccoli e medi dalle 15:00 di sabato fino alle 12:00 di oggi.

Poi arancione fino alle 21:00 di oggi e ancora gialla fino alle 22:00.

ZONA D:

Allerta gialla oggi dalle 6:00, poi arancione dalle 12:00 fino alle 18:00  ancora gialla fino alle 22:00.

ZONA E:

Allerta gialla estesa fino alle 12:00 di oggi poi arancione dalle 12:00 alle 21:00 e ancora gialla fino alle 22:00.

Sui bacini grandi di A, C, D ed E l’allerta è gialla per fenomeni di piena previsti scorrere in alveo con orari diversi.

Nella giornata di ieri, dalle 6 alle 18, i vigili del fuoco hanno effettuato 252 interventi in tutto il territorio regionale, di cui la metà nell’area di Genova.

Il punto di Città Metropolitana di Genova

Giornata molto impegnativa per le squadre del Servizio Viabilità della Città Metropolitana di Genova, alle prese con il forte maltempo che dalla scorsa notte sta interessando il territorio, con grandinate nell’alta Val d’Aveto e intense precipitazioni diffuse.

Nel corso della giornata di ieri, sabato 15 novembre, sono arrivate segnalazioni da diverse strade provinciali – SP 226 di Valle Scrivia, SP 227 di Portofino, SP 3 di Crocetta d’Orero, SP 43 di Torrazza, SP 4 dei Piani di Praglia e SP 52 del Santuario di N.S. della Guardia – dove si sono verificati piccoli smottamenti, frane localizzate, pietrame in carreggiata e tombini ostruiti.

Le strade suddette risultano comunque transitabili, ma si raccomanda la massima prudenza per la presenza di fango, acqua da monte e materiale sciolto sul piano viabile.

Questa mattina, a partire dalle 8, squadre e mezzi meccanici sono nuovamente operativi per mettere in sicurezza i tratti più critici e prevenire problemi in vista dell’allerta arancione.

In occasione dell’avvio dell’allerta arancione, oggi  la Direzione Territorio e Mobilità attiverà l’Unità di Crisi. Sono già stati allertati i referenti di zona, gli autisti dei mezzi pesanti e gli operatori dei mezzi meccanici, pronti a monitorare costantemente il territorio e intervenire in caso di criticità.

La dichiarazione del consigliere delegato Franceschi

“Voglio ringraziare tutte le nostre squadre per il grande lavoro di queste ore, svolto con professionalità e tempestività nonostante condizioni meteo davvero difficili. Chiediamo a chi percorre le strade provinciali di prestare la massima attenzione: fango, pietrisco e acqua possono comparire all’improvviso. Noi continueremo a monitorare il territorio minuto per minuto, pronti a intervenire ovunque sia necessario.”