Alle 23:59 di ieri, domenica 16 novembre, è terminata l’allerta arancione sul levante ligure. Fino alla 8 di oggi, lunedì 17 novembre, resta in vigore lo stato di allerta gialla per piogge e temporali.
“In Liguria, chiusa l’allerta meteo – afferma l’assessore alla Protezione civile Giacomo Raul Giampedrone – sono in corso le verifiche da parte dei tecnici incaricati dai Comuni su tutto il territorio. Dopo due giorni di piogge intense, il terreno è saturo d’acqua e per questo è indispensabile la prudenza negli spostamenti. Voglio anche esprimere la mia vicinanza ai soccorritori impegnati nel goriziano dove due persone risultano disperse dopo che una frana ha travolto la loro abitazione. Il mio pensiero è rivolto a chi con preoccupazione attende l’esito delle ricerche”.
I danni dovuti al maltempo
Nella serata di ieri intorno alle 22, in Val Graveglia, dopo Pian di Fieno in direzione Arzeno, all’altezza delle Cave Marchisio, una frana ha invaso la carreggiata e la strada è stata chiusa al traffico veicolare.

A Rapallo a causa di un movimento franoso ancora in corso, si è reso necessario chiudere al traffico via Betti all’altezza dell’incrocio con via delle Cave, nei pressi del viadotto autostradale.
Il materiale staccatosi dal versante ha invaso la carreggiata, rendendo impossibile il transito in condizioni di sicurezza. Sul posto sono intervenuti i tecnici comunali e i mezzi di monitoraggio, impegnati in una valutazione costante dell’evoluzione della frana e dello stato della strada.
Per tutelare i residenti, è stato inoltre attivato un presidio sanitario: un’ambulanza è stata posizionata a monte della frana, così da garantire un intervento tempestivo in caso di necessità per le persone presenti nella zona isolata.
Il Comune ha invitato i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a non avvicinarsi all’area interessata.
La viabilità resterà modificata fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.

Stamattina, lunedì 17 novembre, il Comune di Santo Stefano d’Aveto informa che la SP586R è chiusa oltre il confine della regione Liguria, nei pressi della Diga di Boschi.
