l'iniziativa

“Chiavari e l’Ottocento. Il secolo che ha cambiato il volto della città”, al via la nuova rassegna alla Società Economica

Visite guidate da novembre a maggio 2026

“Chiavari e l’Ottocento. Il secolo che ha cambiato il volto della città”, al via la nuova rassegna alla Società Economica

“Chiavari e l’Ottocento. Il secolo che ha cambiato il volto della città” è il titolo della nuova rassegna della Società Economica di Chiavari che si inaugura nel mese di novembre.

Le visite guidate al Museo Sanguineti Leonardini

La Società Economica di Chiavari presenta una nuova, importante rassegna dedicata a un secolo fondamentale per la storia della città: “Chiavari e l’Ottocento. Il secolo che ha cambiato il volto della città”, un ciclo di incontri, conferenze e visite guidate che, da novembre 2025 a maggio 2026, offrirà al pubblico un ampio viaggio nella cultura, nella scienza, nell’economia e nella società ottocentesca chiavarese.

Durante il weekend inaugurale, il Museo Scientifico Sanguineti-Leonardini, presso il Seminario Vescovile, aprirà eccezionalmente le porte per visite guidate e dimostrazioni sperimentali, riproponendo esperimenti dei fisici dell’800 utilizzando gli strumenti d’epoca del museo. Le visite guidate, a prenotazione obbligatoria, avranno una durata di 30 minuti e prevedono gruppi di al massimo 10 persone.