Il cartellone degli eventi natalizi di Sestri Levante per il 2025 porta con sé numerose novità: musica, animazione, addobbi e appuntamenti della tradizione pensati per rendere ancora più magica l’atmosfera delle feste.
Il programma 2025
E proprio i bambini saranno al centro delle iniziative: per loro infatti è stato creato un apposito calendario in cui sono stati riuniti tutti gli eventi a loro dedicati. A cominciare dalla festa per l’accensione del grande albero di piazza Matteotti, posizionato di fronte alla chiesa di Santa Maria di Nazareth anziché di fronte al municipio (altra novità): il giorno di San Nicolò, sabato 6 dicembre, alle 17.00 un corteo di bambini aperto dalla Filarmonica di Sestri Levante, sfilerà per il carrugio partendo da piazza Bo.
E la luce del grande albero splenderà su tutto il mese di eventi fino al 6 gennaio. Tra questi è da considerare anche Pane Olio che dal 5 all’8 dicembre è in programma al Convento dell’Annunziata ma le cui iniziative hanno un cartellone dedicato che sarà presentato nei prossimi giorni.
Tra gli eventi Imperdibili, come recita una locandina ad hoc, il concerto Te Deum dell’8 dicembre con coro e orchestra nella chiesa di Sant’Antonio e il concerto dedicato alle famiglie di sabato 13 dicembre Magia e Melodie, una notte di fiabe in musica al Convento dell’Annunziata. Domenica 21 dicembre piazza Matteotti farà da cornice al doppio Christmas Concert dell’Alter Echo String Quartet, mentre martedì 23 dicembre, all’Annunziata, l’atmosfera delle feste si accenderà con la suggestiva Christmas Candle Night. A completare il clima natalizio – oltre alla presenza del luna park, della pista di pattinaggio sul ghiaccio e dei film gratuiti al cinema – per tutto il mese sarà possibile incontrare Babbo Natale nell’atrio del Comune, ogni weekend, oltre che lunedì 8 e mercoledì 24 dicembre, dalle 15 alle 18.
Grande attesa per il Capodanno che si porta dietro due grandi momenti: mercoledì 31 dicembre Piazza Matteotti ospiterà musica dal vivo, lo spettacolo di Fabrizio Casalino e il DJ set di Paolo Sax Sound, a partire dalle 21:30. Il 2026 invece si aprirà con il Concerto di Capodanno della Filarmonica di Sestri Levante all’Annunziata. Il giorno dopo, 2 gennaio, ancora musica con il Gospel Times.
Ad arricchire l’offerta per grandi e piccini il fondamentale impegno delle Associazioni cittadine che hanno organizzato decine di eventi fino alla Befana e le ricorrenze religiose per vivere appieno il vero senso del Natale. Tra questi il tradizionale bagno fuori stagione a Riva organizzato dall’Associazione Bagnun il 26 dicembre. Altro tuffo invernale, ma nella Baia del Silenzio, l’8 dicembre, a cura dell’Associazione Acquamanara 1968.
A completare il programma un fitto calendario culturale di Palazzo Fascie a cominciare dal MuSel che sarà visitabile gratuitamente il weekend del 13 e 14 dicembre in occasione dell’esposizione del secondo cippo romano rinvenuto sul monte Ramaceto.
Commenta l’assessore al Turismo del Comune di Sestri Levante Luca Bacherotti:
«Abbiamo costruito un programma che coinvolge davvero tutti: famiglie, bambini, parrocchie, quartieri e associazioni. Mi aspetto un Natale sereno, capace di riportare nelle vie della città un forte senso di comunità. E le novità proposte vanno proprio in questa direzione. Un Natale che tenga insieme il presepe e l’albero, simboli diversi ma uniti nello stesso desiderio di ritrovarsi. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito e contribuiranno ad animare Sestri Levante e ringrazio per la compartecipazione Regione Liguria, Civ I Caruggi di Sestri Levante, Civ di via Nazionale, Civ di Riva Trigoso e Ascom».c
Qui il programma completo:
EventiNatale_pieghevoleA4_stmp-2