Offerte di lavoro: Marina Chiavari cerca 6 controllori della sosta
Avviata la selezione: tempo sino al 6 agosto per partecipare, in ballo un contratto a tempo determinato per un anno

Marina Chiavari, che gestisce per conto del Comune di Chiavari parcheggi ed aree di sosta, ha indetto una procedura comparativa per la selezione di 6 controllori della sosta, con contratto di lavoro a tempo determinato per un anno.
Marina Chiavari, selezioni per 6 controllori della sosta
Possono partecipare alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- Età non inferiore agli anni 18;
- Patente B o superiore;
- Non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
- Non essere incorsi in una delle cause di decadenza dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, di cui alla normativa vigente;
- Non essere stati licenziati o destituiti, nonché dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento.
- Possesso del titolo di studio di scuola media inferiore.
La domanda di partecipazione alla selezione pubblica dovrà essere presentata entro il termine del 6 agosto 2018 ore 17:00.
La presentazione della domanda di partecipazione potrà avvenire in una delle seguenti modalità:
• raccomandata a mano, direttamente a Marina Chiavari s.r.l. Corso Cristoforo Colombo, 16043 Chiavari (GE) nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
• a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla Società Marina Chiavari s.r.l.. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura "CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER N .6 ACCERTATORI DELLA SOSTA".
Al posto di chi fa omanda on ci metterei troppo il cuore, visto che già a luglio doveva iniziare la nuova gestione e siamo già alla seconda prroroga ad Apcoa. Non dimetichiamo poi che la CGIL è intenzionata a bloccare la gara vista la scarsa tutela ai lavoratori.