Camogli ricorda il musicista Ruggero Chiesa

Cercasi alloggi per chitarristi in concorso

Camogli ricorda il musicista Ruggero Chiesa

Il borgo ricorda il grande Ruggero Chiesa. Scelta la giuria del concorso che lo celebra: si cercano alloggi per gli artisti. Sabato 25 agosto si chiudono le iscrizioni. Torna dopo 4 anni il concorso più atteso per i chitarristi.

Camogli ricorda il musicista Ruggero Chiesa

Dal 19 al 22 settembre, per la prima volta al Teatro Sociale, ecco l’ottava edizione del concorso internazionale di chitarra: «Ruggero Chiesa città di Camogli»: tre giornate consecutive, che cominciano  giovedì 20 con l’eliminatoria, seguono l’indomani con la semifinale e si chiudono il 22 con la finale dalle15,30, aperta al pubblico, con proclamazione e premiazione dei vincitori. «Si cerca disponibilità per alloggiare i concorrenti – dichiara Silvia Bonuccelli di ‘Gmp’, associazione Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso, che da oltre 35 anni opera nel campo della musica classica, organizzando festival e rassegne.- Il Comune è promotore di questa iniziativa, in collaborazione con la rivista “Il Fronimo”,  fondata nel 1972 proprio da Ruggero Chiesa».

Negli anni scorsi c’era stata una vera e propria gara solidale ad accogliere i chitarristi provenienti da ogni parte del mondo, che non potevano permettersi alloggi costosi. Il borgo, con grande affetto, si era dimostrato molto vicino questi giovani, accogliendoli in casa. Chiesa, nato a Camogli nel 1933, ha dedicato tutta la vita alla ricerca musicologica: artefice della rivalutazione del repertorio chitarristico originale e punto di riferimento nella storia dello strumento. Coerente con questi principi il programma del concorso è vuole incentivare lo studio di un certo tipo di repertorio originale e classico.

Alto il livello dei giurati: Francesco Biraghi e Stefano Palamidessi (Italia), Margarita Escarpa (Spagna), Otto Tolonen (Finlandia) e Goran Krivokapic (Serbia), uno dei primi vincitori del Concorso che ha oggi al suo attivo una brillantissima carriera internazionale. Il Comune offre il premio di 4mila euro; secondo premio: 2000 euro e terzo, mille; premio del pubblico: 500 euro. Alla finale del 2014 giunsero in finale: Christian El Khouri (Italia), Marko Tochii (Ucraina) e Davide Tomasi (Italia). Il concorso è aperto ai chitarristi di qualsiasi nazionalità nati dopo il 1 gennaio 1986. Le iscrizioni devono pervenire entro sabato 25 agosto 2018 a: Comune di Camogli, Ufficio Cultura. I concorrenti possono trovare alloggio in alberghi e B&B convenzionati e sistemazioni gratuite presso le famiglie, secondo l’ordine di arrivo delle richieste ed esaurimento posti. Info: concorsochiesa@libero.it; redazione “Il Fronimo”: fronimo@fronimo.it e sui siti relativi.