Giornata dei sentieri liguri nel Parco dell'Aveto
Dalla malga di Zanoni al Monte Aiona, ecco gli appuntamenti in programma

Un’occasione da non perdere! Un viaggio negli angoli più reconditi e suggestivi della Liguria, alla scoperta dell’ “AltraLiguria”, spiegata da esperti accompagnatori Cai e Fie e da Guide Ambientali Escursionistiche che operano, quali preparati divulgatori, dentro e fuori al sistema dei parchi liguri.
Giornata dei sentieri liguri nel Parco dell'Aveto
La seconda edizione della ‘Giornata dei sentieri liguri’ prevede un nutrito ed articolato calendario di attività ed escursioni in programma domenica 30 settembre e distribuite tra le 4 province liguri.
Anello alto di Malga Zanoni
Partendo dalla Malga si segue il sentiero che conduce al Monte Penna. Il sentiero sale in diagonale verso il Fosso Poragine, inizialmente in terreno aperto. Subito dopo un ponticello si immerge in una magnifica faggeta. Qui si prosegue prima con una pendenza più dolce e, poi piegando a sinistra dopo un piccolo guado, portandosi più decisamente in quota lungo il sentiero a zig zag nel bosco. A poco più di un’ora di cammino dalla malga la salita si interrompe e inizia un lungo traverso in piano che vi conduce -superando il passo dei Porciletti e la fontana del Beccio- al passo dell’Incisa. Il sentiero è sempre immerso nel bosco, con alcune aperture e un belvedere che nei giorni più limpidi vi consente vedere fino alle Apuane. Arrivati al passo dell’Incisa (1.468 mt, a circa 2 ore da Malga Zanoni) si risale la cresta del Monte Nero e si raggiungono i Prati di Monte Nero: una bellissima radura, ricca d’acqua e coperta d’erica. Si scende poi al Rifugio Monte Aiona a Pratomollo (15 minuti), dove sarà possibile fare uno spuntino ad un prezzo convenzionato (da definire). Si rientrerà infine a Malga Zanoni passando vicino ad una particolare formazione rocciosa denominata “Pietra Borghese”: è una delle rocce più antiche d’Italia. Proveniente dal mantello della Terra, è particolarmente ricca di magnetite.
Ritrovo presso Malga Zanoni (Borzonasca GE) alle ore 9.
Pranzo al Rifugio Monte Aiona (a Pratomollo) e rientro per la merenda a Malga Zanoni.
Possibilità di pernottamento alla Malga il sabato sera ad un prezzo convenzionato di 40 euro per la mezza pensione in cameretta. Abbigliamento da escursione.
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: rifugiozanoni@gmail.com – 345 0225175
Escursione al Monte Aiona
Escursione al Monte Aiona con una guida Aigae che accompagnerà i partecipanti alla vetta, passando per il passo dell’Incisa e il passo delle Spingarda.
Ritrovo Casermette del Penna, Comune di S. Stefano d’Aveto (Ge) alle 8,30. Abbigliamento da escursione, pranzo presso il Rifugio al rientro. Quota: 25 euro (escursione+ assicurazione + pranzo al rifugio al rientro).
Per informazioni e prenotazione obbligatoria: rifugiocasermettedelpenna@gmail.com – 0185 1676495