Castagnata, tra tradizione e comunità
Si terrà anche la 18esima edizione del concorso che premia le zucche più particolari
![Castagnata, tra tradizione e comunità](https://primaillevante.it/media/2018/10/25065395-400x252.jpg)
Appuntamento con i prodotti della terra e con il divertimento. Si terrà oggi la Grande Castagnata in piazza Aldo Moro a San Salvatore di Cogorno.
Castagnata, tra tradizione e comunità
In cabina di regia il Comune e l’Accademia della Ciappa e dei testaieu. La giornata prenderà il via con il mercatino corte delle arti, dei mestieri e dei sapori antichi, a partire dalle 10 del mattino. A mezzogiorno, invece, è previsto il pranzo con polenta, sugo di funghi, testaieu e le frittelle delle nonna, il tutto preparato dall’Accademia della Ciappa e dei Testaieu. Alle 14,30, sarà la volta delle regine della giornata con la tanto attesa distribuzione delle caldarroste a offerta libera.
Da non dimenticare anche un altro appuntamento tradizionale, che quest’anno è giunto alla sua 18 esima edizione: si tratta della gara di zucche che vedrà in mostra le più strane e particolari, poi premiate in diverse categorie. In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata alla domenica sucessiva, quella del 14 ottobre.