La chiesa di San Lorenzo a Villa Cella su Rai 1
L'appello in televisione della maestra Carla Cella alla trasmissione "Italia Sì"

«I nostri anziani hanno sempre provveduto al restauro della chiesa, ma in questo momento rifare il tetto richiede una bella cifra, i tempi son quelli che sono, e non ce la facciamo. Per cui dal profondo del mio cuore, a nome degli altri paesani, chiedo a tutti un aiuto». Così la maestra elementare Carla Cella ha portato all'attenzione di tutta Italia la chiesetta abbandonata di San Lorenzo a Villa Cella. Il piccolo borgo è stato infatti protagonista su Rai1 nella puntata di “Italia Sì” andata in onda sabato 13 ottobre.
La chiesetta di San Lorenzo a Villa Cella ha bisogno di restauro urgente
La Cella è stata ospite della trasmissione condotta da Marco Liorni con Rita Dalla Chiesa, Mauro Coruzzi ed Elena Santarelli. Carla viene da Chiavari, ma è nata nel piccolo borgo montano tra gli Appennini liguri. «E' un paese molto antico – ha ricordato in trasmissione – in questo momento la nostra chiesetta che ha compiuto 915 anni, ha bisogno di restauro urgente, soprattutto il tetto perché ci piove dentro. A nostre spese abbiamo provvisto a mettere un telo ma è necessario un intervento».
«In questa chiesetta ho salito i gradini a braccetto di mio papà da sposa»
«Io in questa chiesetta – continua - sono stata battezzata, ho fatto la comunione, mi ci sono sposata, ho salito i gradini a braccetto di mio papà e finiranno i miei giorni con il funerale, quando sarà, lasciamo perdere. Ho chiesto aiuto alle istituzioni. Con il parroco reggente abbiamo fatto domanda dell'8 per mille e ancora non abbiamo avuto risposta, speriamo che il Signore ci aiuti. Ho partecipato con gli altri paesani al concorso del Fai e sto cercando in America i figli eredi che dopo la metà dell'Ottocento son finiti lì hanno fatto fortuna in altra terra. Ho scritto anche un libro, ho regalato 400 volumi alla chiesa e i soldi sono destinati al comitato del paese costituitosi per la causa».
Si può votare la chiesa sul FAI
«Sta dando un grande insegnamento ha ricordato Liorni – quello di tenere alle proprie radici». Presente in studio anche Federica Armiraglio del FAI Fondo Ambiente Italiano, che ha ricordato come tutti i luoghi con più di 2mila voti possono partecipare al censimento dei luoghi del cuore e ottenere dei fondi (nel 2019 il bando): la chiesetta di Villa Cella è già iscritta e al momento ha superato i 400 voti. Occorre l'aiuto di tutti.
Ecco il link per votarla: https://www.fondoambiente.it/luoghi/chiesetta-di-villa-cella?ldc
La puntata andata in onda su Villa Cella: https://www.raiplay.it/video/2018/10/ItaliaSi-13102018-b67d2b86-8d89-4b18-9ffe-25d65d261742.html