La voce del geco, il romanzo ambientato sui tetti di Lavagna
Un libro particolare e commovente, scritto dal giornalista e scrittore Aldo Boraschi

C’è un romanzo interessante che sta circolando in questi mesi nelle librerie, e tra l’altro è ambientato a Lavagna: si tratta de “La voce del geco” scritto dal giornalista e scrittore Aldo Boraschi (nella foto) ed è uscito a maggio 2018.
Giusto, un ragazzo che vive sui tetti di Lavagna
Boraschi, tra l’altro, è stato ospite alla Fiera Libri in Baia a Sestri Levante: domenica 14 ottobre alle 10.15 è stato presentato nell’ex Convento dell’Annunziata. Ma di cosa parla “La voce del geco”, 145 pagine, Editore I Libri di Emil? Giusto è un ragazzo che vive sui tetti. Tutta la sua vita accade sui tetti di un condominio di Lavagna, adottato dai vicini e lasciato libero di essere quel che è. Quando arriva Raimonda tutto cambia. Ma perché tutto davvero possa cambiare è necessario fare il passo in più, scendere nel mondo.
Una storia commovente
Hanno scritto del libro:
«Può Lavagna nascondere storie commoventi? Si, può. E lo fa sui tetti di case che vedono il mare, i caruggi e le stelle. Un romanzo ricco di personaggi eccentrici ma umani, a tratti surreale, a tratti fotografia di una società possibile. Scritto egregiamente, si divora fino alle ultime pagine, fino a quando sarà la storia stessa a dire basta. A mettere il punto a sogni e desideri: il punto che chiude un pensiero, ma senza il quale non ne potrebbe iniziare un altro. Libro consigliatissimo».