Game of Kings, la regia e le musiche sono del chiavarese Gioele Fazzeri
Una serie "crossmediale", uscirà in alcuni cinema liguri e su Telegenova, prima di sbarcare sul web

C’è anche lo zampino di un chiavarese in "Game of Kings", serie fantasy medievale: Gioele Fazzeri. Il fotografo e filmmaker, infatti, oltre che le musiche originali, cura anche la regia, e ci racconta questo particolarissimo progetto.
Game of Kings
"La particolarità di Game of kings - spiega - è quella di essere una serie crossmediale: grazie alla sua natura cinematografica è adattabile a diverse destinazioni: cinema, tv, web. Composta da 8 episodi, per ora abbiamo finito i primi 4, mentre i restanti che chiuderanno la prima serie verranno girati nel 2019".
Gli episodi 1-4 sono stati presentati in due serate di anteprima al cinema America a Genova, registrando sold out in entrambe le occasioni. La serie sbarcherà nei cinema di Millesimo il 18 ottobre e poi a Pietra Ligure il 26 ottobre. A breve, inoltre, sarà trasmessa in tv su Telegenova, prima di essere infine trasmessa sul web.
"GoK racconta di intrighi, passioni, giochi di potere che si intrecciano senza esclusione di colpi tra i regni di Prestonshire, Winrell e Sisborn - racconta Gioele -. La serie è stata girata in alcuni luoghi storici di Genova e della Liguria. Location suggestive come la Chiesa di Santa Maria di Castello, il Castello di San Cipriano, la Taverna storica degli Alabardieri, le colline del Righi, Campo Ligure, Portovenere. Girare GOK è stata una vera e propria avventura perché c'è stato il bisogno di tutta la cura al dettaglio possibile, dai costumi alla location sino al trucco. Ho scelto di mettere in scena una regia dinamica e avvincente per rendere al meglio le scene di pathos e dei combattimenti. La parte più difficile è stata sicuramente comporre la colonna sonora in poco più di un mese (causa uscita al cinema imminente) ma alla fine siamo soddisfatti di ciò che abbiamo fatto e l'obiettivo per i prossimi episodi è alzare ancora di più l'asticella della qualità. Con questo prodotto abbiamo voluto dimostrare che da una terra apparentemente morta (cinematograficamente parlando) come la Liguria, possa nascere un'opera emozionante e diversa dai soliti generi italiani. Ed anche a basso budget, come nel nostro caso, abbiamo dimostrato che è possibile".
Ma scopriamo i nomi di chi sta dietro a questo lavoro: autore della sceneggiatura e creatore della serie è Dario Rigliaco, prolifico autore che insieme ad Emmanuel Tonoli hanno creato la D&E Animation, associazione responsabile di molte rievocazioni e spettacoli medievali a Genova, nonché delle famose "cene con delitto". Alcuni nomi della troupe: Dario Rigliaco (autore e interprete), Gioele Fazzeri (regia e musiche originali). Cast protagonista: Luca Cevasco, Maurizio Bonanno, Matteo Arienti, Rosa Angela Rivituso, Alberto Aimo, Riccardo Musso, Marco Serra, Simona Rossi. Scenografie: Cristina Peruzzi (Cri Eco) e Gianluca Messina. Assistente alla regia: Greta Ghiazza; truccatrice: Valentina Avena; stunt coordinator: Davide Arrighini.