Si terrà oggi, lunedì 30 ottobre alle 09.30, la cerimonia di cambio del comandante della Scuola Telecomunicazioni Forze Armate. Il capitano di vascello Giuseppe Cannatà saluta la scuola chiavarese e subentra il comandante, capitano di vascello, Nicola Chiacchetta.
La cerimonia a Caperana
La cerimonia si svolgerà la sede del comando a Caperana e sarà presieduta dal comandante delle Scuole della Marina Militare Ammiraglio di Divisione Alberto Bianchi: prenderanno parte autorità locali civili e militari e religiose.
Chiavari saluta Cannatà, alla guida della Scuola dal 2015

Il capitano di vascello Giuseppe Cannatà, alla guida della Scuola dal settembre del 2015, ha coordinato e diretto durante questo periodo, una serie di impegnativi eventi connessi alle materie trattate dalla Scuola, nell’attualissimo campo della Difesa Cibernetica, organizzando a Chiavari eventi di grande respiro quali il 5° Simposio sulla Cyber Defence, importante appuntamento nazionale ed internazionale con i responsabili degli ambiti istituzionali, industriali ed accademici coinvolti nella materia del contrasto alla minaccia informatica ed un workshop a livello NATO , atto a definire le linee guida di una nuova policy strategica condivisa , nonché la creazione di una prima scala di valutazione dell’efficacia dei risultati conseguiti dalla nuova generazione CERT, al fine di rafforzare la capacità di prevenire e rispondere a minacce ed incidenti informatici.
Cannatà al Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche
Grazie all’expertise acquisita, il comandante Cannatà andrà a rivestire un importante incarico al Comando Interforze per le Operazioni Cibernetiche (CIOC). Il capitano di vascello Nicola Chiacchietta, proveniente dal Comando Operativo di vertice Interforze, è nativo di Genova.