I Cavalieri Templari: Ieri e Oggi

Sabato 2 marzo alle ore 17, presso il locale Oratorio dei Bianchi, il Circolo ospiterà Fra Mauro Giorgio Ferretti, Magister Templi e Presidente dei Templari Cattolici d’Italia

I Cavalieri Templari: Ieri e Oggi
Pubblicato:

Il Circolo Culturale “Fons Gemina”, dopo il ricordo dell’amico Emilio Carta con la presentazione postuma del suo ultimo libro “Il mancino – Le ossessioni di un killer” e la richiesta – protocollata in Comune – affinché Rapallo intitoli allo stesso un sito in prossimità del mare, propone un nuovo evento assolutamente interessante.

I Cavalieri Templari: Ieri e Oggi”

Sabato 2 marzo alle ore 17, presso il locale Oratorio dei Bianchi, il Circolo ospiterà Fra Mauro Giorgio Ferretti, Magister Templi e Presidente dei Templari Cattolici d’Italia nell’ambito dell’evento “I Cavalieri Templari: Ieri e Oggi”.

“Sicuramente – dice il Presidente di “Fons Gemina”, Gianni Arena – questo evento è culturalmente ragguardevole, per noi e per tutta Rapallo. Il Dott. Mauro Giorgio Ferretti, Presidente dei Templari Cattolici dal 2000, è uno studioso che da oltre trent’anni si dedica esclusivamente ai temi di tradizione cavalleresca. Nell’ambito del suo ruolo, ha scritto molti libri sull’argomento tra cui:“Sulle orme dei Templari”,”I Templari e la Sindone”, “I Templari e i Simboli del Sacro”.Un personaggio di spessore, che ci onorerà con la sua presenza”.

E proprio sul percorso storico–culturale dei Templari, dagli albori dell’Associazione fino ai giorni nostri, verterà l’incontro di sabato 2 marzo, introdotto da Arena e moderato dal Socio fondatore Gianrenato De Gaetani.

“Come si evince dal nome – precisa il Presidente di “Fons Gemina” – la matrice cattolica è molto forte, e riconosce il Santo Padre Papa Francesco quale Autorità Superiore. Gli obiettivi dell’Associazione si propongono di incrementare  la vocazione cattolica e cristiana nel mondo, nonché ripristinare e riconsacrare al culto le chiese abbandonate. È altresì indubbio il loro valore storico e di testimonianza nei tempi, per mantere i quali sottolineano i valori della cavalleria e della tradizione, secondo le indicazioni  che furono di San Bernardo. Sarà certamente interessante il raffronto fra il passato ed il momento attuale, soprattutto alla luce dei cambiamenti subentrati negli esseri umani”.

L’appuntamento con “I Cavalieri Templari: Ieri e Oggi” è per sabato 2 marzo alle ore 17, presso l’Oratorio dei Bianchi.

Seguici sui nostri canali