Parco Nazionale di Portofino: Noi di Chiavari chiede un consiglio comunale

Un tema importante per il territorio

Parco Nazionale di Portofino: Noi di Chiavari chiede un consiglio comunale
Pubblicato:

Parco Nazionale di Portofino: il gruppo consiliare Noi di Chiavari chiede di convocare, in base al regolamento, il Consiglio Comunale, per discutere di questo importante argomento che riguarda il Tigullio e, più in generale, tutto il territorio del Levante genovese.

Parco Nazionale di Portofino: Noi di Chiavari chiede un consiglio comunale

Roberto Levaggi (capogruppo), Daniela Colombo e Silvia Garibaldi hanno scritto al presidente del Consiglio Comunale e alla Segretario Generale una mozione e un ordine del giorno a essa collegato.
Secondo i consiglieri di Noi di Chiavari, «il sindaco Di Capua e il suo inviato a Roma Segalerba hanno rifiutato di inserire Chiavari, e in particolare il Monte delle Grazie, dentro i confini del futuro parco nazionale prendendo l’iniziativa da soli, senza nessun momento né di confronto né di consultazione con la cittadinanza.

Siccome la città, per quanto la amministrino, non è di loro proprietà, lo riteniamo un fatto molto grave. Un tema importante per il territorio, la sua tutela e le politiche turistiche come quello del Parco Nazionale, deve trovare momenti di incontro e confronto, prima di arrivare a maturare qualsiasi decisione».
Levaggi, Colombo e Garibaldi quindi, «vista l’importanza, sotto il profilo ambientale, economico, turistico, sociale e di immagine dell’eventuale ampliamento dei confini del Parco di Portofino, e vista la sua rilevanza a livello mondiale», intendono impegnare il sindaco e la giunta «ad intraprendere un percorso partecipato, con i Cittadini e le
istituzioni che li rappresentano, in modo che su questo argomento possano essere prese, in maniera costruttiva, le migliori decisioni per il futuro della Città di Chiavari e del Comprensorio, ottenendo una vera tutela ambientale e il rilancio turistico del territorio del Levante ligure.

Una decisione di tale portata non può esser presa da un semplice consigliere comunale. Siccome questa amministrazione, e noi lo condividiamo, ha detto più volte di voler tutelare l’ambiente e in particolare la Collina delle Grazie, riteniamo che questa occasione del Parco Nazionale non vada assolutamente persa».

Seguici sui nostri canali