Il Parco dell'Aveto ripropone una serata alla scoperta dei rapaci notturni
Appuntamento sabato prossimo, in collaborazione con la LIPU Tigullio

Gufo, civetta, allocco, i rapaci notturni che vivono nel Parco dell'Aveto: si torna a scoprirli sabato 23 marzo.
Serata alla scoperta dei rapaci notturni
Il Parco dell’Aveto in collaborazione con il gruppo locale LIPU del Tigullio, grazie al successo della notte europea della civetta, ripropone la serata sui rapaci. Infatti il territorio del Parco, grazie alla sua notevole varietà di ambienti, si presta ad ospitare numerose specie di rapaci notturni. La serata è dedicata alla scoperta dei rapaci notturni che vivono in Valle Sturla.
Prima della cena a base di prodotti tipici presso l'agriturismo "Cà Veggia" a Belpiano, si terrà una presentazione/proiezione a cura di un'esperta ornitologa della LIPU, a cui seguirà, dopo cena, un'uscita notturna sul campo: si ascolteranno i richiami dei predatori della notte e si cercherà di comprendere le strategie di vita di questi splendidi animali.
- Si consiglia di portare una torcia elettrica
- Abbigliamento pesante (giacca a vento, berretto, guanti e scarpe da trekking)
- Punto di ritrovo: ore 18,15 a Belpiano - Comune di Borzonasca (davanti chiesa)
- Rientro previsto: ore 24 circa
- Difficoltà: facile
- Costo cena: 20€
- Attività gratuita
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie) telefonare al Parco dell'Aveto 0185.343370, entro il venerdì precedente la data dell'escursione.