Cogorno abbatte le barriere architettoniche
Terminati i lavori lungo i marciapiedi in porfido nella piazza centrale di San Salvatore e zone limitrofe.

Terminati i lavori per il superamento e l’eliminazione della barriere architettoniche lungo i marciapiedi in porfido nella piazza centrale di San Salvatore e zone limitrofe.
Cogorno abbatte le barriere architettoniche
Il progetto, stilato dall’architetto Sebastiano Rossello (Ufficio Infrastrutture), prevedeva la realizzazione di 11 rampe, poi salite a 12, con la realizzazione di un dosso in asfalto, accanto al municipio, che ha permesso di superare ed eliminare ulteriori due barriere.
L’importo dei lavori ammonta a 19,750 euro e sono stati aggiudicati, previa consultazione di cinque operatori economici, per un importo contrattuale di 15.959, 68 euro.
Dato interessante è stato il coinvolgimento della Consulta dell’Handicap Tigullio. Infatti il progetto approvato è stato sottoposto all’esame preventivo della Consulta, inoltre si sono svolti ripetuti sopralluoghi per verificare la perfetta fruibilità delle rampe, anche al termine degli interventi con in più la sistemazione di alcuni punti dissestati lungo i marciapiedi in porfido della medesima zona.
La partecipazione della consulta è stata necessaria per creare un percorso effettivamente senza ostacoli in piazza Aldo Moro e in parte di via Divisione Coduri.
“Interventi molto attesi dalla cittadinanza e già più volte discussi nell’ambito del consiglio comunale – spiega il consigliere delegato Gino Garibaldi – l’obiettivo comunque è quello di proseguire con l’eliminazione delle barriere e la messa in sicurezza anche in corso IV Novembre presso il Villaggio del Ragazzo. Di immediata realizzazione anche interventi che andranno a migliorare gli attraversamenti pedonali in numerose aree del territorio”.
“In questi anni siamo intervenuti sulle strutture pubbliche: scuole, centro anziani e municipio – dice il sindaco Enrica Sommariva – . A tal proposito abbiamo acquistato un locale accanto al comune dove verranno presto spostati alcuni uffici”.