Rassegna eVenti Umani, ecco “Dinosauri”

Stasera alle 21, all’Auditorium della Filarmonica di Largo Pessagno

Rassegna eVenti Umani, ecco “Dinosauri”
Pubblicato:

Chiavari - Si chiama “Dinosauri” lo spettacolo previsto per stasera alle 21, presso l’Auditorium della Filarmonica di Largo Pessagno 1. L’evento fa parte della rassegna di teatro contemporaneo eVenti Umani.

L’ingresso, come sempre, è libero

Lo spettacolo è ispirato a Francesco d’Assisi e Vladimir Majakowskij, con Giovanni Delfino (Teatri del Vento), regia di Roger Rolin (Institutet för Scenkonst), testi di Vladimir Majakovskij e Giovanni Delfino. Musiche originali di Giovanni Delfino e Roger Rolin.

Tra fatti reali, favola e poesia, un santo, un poeta e l’attore con fisarmonica vivono uno spazio dove l’urgenza umana trascende il canone. Una preghiera sincera ed una denuncia del cuore. Coproduzione internazionale Teatri del Vento (Italia), Institutet för Scenkonst (Svezia), Festival di Lunatica 2011 (Italia). “Dinosauri” è un’opera di carattere poetico, non si sviluppa seguendo una trama lineare, ma segue la logica della poesia che agisce sul piano evocativo ed emotivo della comprensione. Lo spettacolo è una preghiera, una denuncia ed un appello a difendere i valori umani, a difendere il diritto alla spiritualità propria dell’uomo.

"Un appello per il quale abbiamo preso in prestito le voci di Francesco d’Assisi e Vladimir Majakovskij, così sorprendentemente consone, malgrado la distanza di secoli, di culture e di situazioni politiche che le separano - spiegano dalla compagnia -. Il fondamento, su cui poggia la nostra società moderna, il mercato, non è più al servizio dell’uomo ma è l’uomo che serve al mercato. La spiritualità umana è oggi una qualità emarginata, una società che non si basa sulla crescita dell’uomo ma sulla speculazione e sulla trivializzazione sempre più feroce della vita quotidiana, porta ad un disorientamento e ad uno squilibrio pericoloso che crea il clima ideale per svariati fondamentalismi ed estremismi politici e religiosi. Purtroppo, qualcosa è andato nella direzione sbagliata e stiamo per perdere il nostro senso d’orientamento".

Seguici sui nostri canali