In vacanza sull'Elba: qualche informazione tecnica

Si puo' raggiungere in aereo ma anche in traghetto

In vacanza sull'Elba: qualche informazione tecnica
Pubblicato:
Aggiornato:

L’isola d’Elba è una tra le mete che molti turisti prediligono ogni anno. Ci si può arrivare in aereo ma, a parte il fatto che il volo è spesso molto costoso, il viaggio in traghetto è breve e consente di portare con sé l’autovettura. Per poter organizzare una vacanza perfetta quindi leggi le informazioni sui porti dell’isola d’Elba, in modo da prenotare il traghetto migliore e da arrivare nella località che meglio si adatta ai tuoi progetti.

Dalla costa all’Elba

I traghetti che partono dalla costa per l’Elba salpano da Piombino, una piccola cittadina in Toscana, perfettamente attrezzata sia per coloro che vogliono arrivare con qualche giorno di anticipo, sia per coloro che si trovano nella necessità di parcheggiare la propria vettura, per poi continuare il viaggio verso l’isola d’Elba. I traghetti sull’isola attraccano a Portoferraio, che è il porto principale a nord dell’isola, ma anche sulla costa a est, sia a Cavo, sia a Rio Marina. Nonostante l’isola d’Elba possa sembrare molto piccola, le distanze tra i tre porti sono significative; conviene quindi prenotare il traghetto che porta nella zona in cui si soggiornerà per i giorni successivi, in modo da non dover fare un lungo viaggio dopo il trasbordo in nave.

La prenotazione

Come dicevamo, sono tantissimi i turisti che ogni anno arrivano all’Elba, soprattutto se si considera il periodo dell’alta stagione, sostanzialmente in luglio e agosto. Se si desidera partire in questi mesi, o anche nel corso del fine settimana, quando molta gente dalla Toscana e dal Lazio viaggia verso l’Elba, conviene di certo prenotare con largo anticipo. Del resto si tratta di un’operazione molto semplice da svolgere, è sufficiente infatti connettersi ad un sito che consente l’acquisto di questo tipo di biglietti. Con la prenotazione ci si presenta poi direttamente all’imbarco, con circa un’ora di anticipo rispetto all’orario di partenza.

All’Elba in macchina

Il consiglio per chi viaggia verso l’Elba e ci vuole rimanere qualche giorno per una vacanza è quello di arrivare con la propria autovettura. Certo, volendo si può cercare un albergo nei pressi dei diversi porti, per trascorrere l’intero soggiorno nelle vicinanze, spostandosi a piedi o con i mezzi pubblici. Una volta però che si affronta questo tipo di viaggio, verso una piccola isola, sarebbe un vero peccato non ammirarne tutte le bellezze. Questo si può fare solo con l’auto di proprietà, o noleggiandone una per qualche giorno. Visto che in agosto non è così facile trovare un’auto a nolo sull’isola d’Elba, avere la propria macchina a portata di mano è in genere la soluzione migliore, anche dal punto di vista economico. Con la macchina si viaggia senza problemi in lungo e in largo su tutta l’Isola, andando a visitare anche le zone più lontane dai porti di attracco, come ad esempio Fetovaia, Capoliveri o Pomonte, tra le più belle località dell’isola d’Elba. In macchina si può anche iniziare la salita al Monte Capanne, unica montagna dell’isola, da terminare poi a piedi o in mountain bike, per arrivare ad uno dei Belvedere più incredibili di tutto il mediterraneo.

Seguici sui nostri canali