Il Caboto valica i confini nazionali

Nasce il primo media dell'Euroregione mediterraneo-alpi marittime

Il Caboto valica i confini nazionali
Pubblicato:
Aggiornato:

La 4^ C dei Socio-Sanitari del Caboto di Chiavari, grazie all'iniziativa della prof.ssa Virginie de Marchant, è diventata co-fondatrice di Tousinsieme, primo media dell'Euroregione Mediteraneo-Alpi Marittime, assieme al Lycée Thierry Maunier di Nizza.

Tousinsieme è il nome scelto dai giovani francesi della Primierè L e S (equivalente alla Quarta) e gli italiani dei Socio-Sanitari dell 4 C di Chiavari. che si sono riuniti per dar vita al primo media dell'Euroregione Alpi-Meditterraneo.

L'Euroregione Alpi-Mediterranneo è un intesa interregionale transfrontaliera che ha come scopo diventare un raggruppamento europeo di cooperazione che vuole incoraggiare la condivisione e l'identificazione territoriale. In questo contesto, Tousinsieme si pone come vettore d'informazione di cittadinanza, avendo come target i giovani dei due paesi attraverso la diffusione di un' informazione bilingue a cavallo fra due culture ma con una sola voce.

I giovani si sono posti come obiettivo l'educazione ai media, per diventare cittadini dell'informazione, con la partecipazione concreta alla creazione di un media e alla realizzazione di articoli che alimenteranno questo media. Attraverso questo progetto editoriale, gli studenti francesi ed italiani, collaborando insieme, avranno modo di attuare scambi culturali e linguistici e di praticare la lingua straniera.

Tousinsieme è finora un Sito Internet e un account Instagram. I giovani, essendo molto sensibilizzati al digitale, hanno scelto, infatti, all'unanimità, i loro media preferiti.

Al link seguente si può guardare il video di presentazione dell'inziativa:
https://www.youtube.com/watch?v=xYoig2kp2GU&feature=youtu.be

Al link seguente, invece, il progetto (in francese): https://www.caboto.gov.it/…/DOSSIER%20DE%20PRESSE%20-%20TOU…

"Nella realtà odierna, in cui la comunicazione è elemento centrale, è indispensabile che a scuola avvicini gli studenti ai media ed ai loro strumenti comunicativi: in questo caso, assume ancora più importanza il fatto che si siano superati gli angusti confini nazionali al fine di facilitare i giovani di due nazioni al dialogo, alla cooperazione ed alla conoscenza reciproca.".

Seguici sui nostri canali