Palio Marinaro, gran finale con rievocazione e concerti

Tradizione, gastronomia, spettacolo e rispetto ambientale

Palio Marinaro, gran finale con rievocazione e concerti

Tutto è pronto, per domenica 21 luglio per la quarta rievocazione storica e la gara finale del Palio del Tigullio 2019.

La premiazione

Dalle ore 16 nel centro storico e nel lungomare di Chiavari, si terrà la premiazione, la sfilata storica a cura dei Sbandieratori di Lavagna, la rievocazione storica gara di gozzi 22 palmi e la gara finale con la sfida tra i gozzi storici. Durante la manifestazione sarà allestito nel lungoporto Giussani, il Villaggio del Palio Marinaro, con la zona espositiva “Eccellenze del Territorio”, dimostrazioni di Cucina da parte dell’Accademia dell’Acciuga, e una zona ristoro “Piatti del Mare a Miglio 0” a cura del Consorzio Ristoratori Chiavaresi. Dalle ore 21, la giornata di festa si sposterà nel porto turistico “Gatti” con il concerto in lingua genovese del cantautore Marco Cambri e, a seguire, il concerto versatile di Antonella Ruggiero.

Tradizione, gastronomia, spettacolo e rispetto ambientale, le linee guida del Palio 2019, in una grande festa dedicata al mare. La manifestazione sarà presentata da Gianrico Semorile e Federica Ruggero. Alle 16 la partenza del corteo dal palazzo Comunale di piazza Nostra Signora dell’Orto, che attraverserà le principali vie cittadine, con gli equipaggi e i sette gonfaloni dei Comuni di appartenenza. Il gruppo sarà accompagnato dalle autorità, dalla banda e dagli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna. Nel porto turistico, nello specchio acqueo davanti a Calata Ovest, la spettacolare gara  a colpi di remo, che culminerà con l’arrampicata delle sciemmie sulle incastellature montate sulla spiaggia per conquistare il drappo che decreterà la vittoria finale. Seguirà infine anche la gara finale del Palio 2019, che vede saldamente in testa, dopo le prime prove di queste ultime settimane, Sestri Levante. Soddisfatta la presidente dell’associazione Amatori Palio del Tigullio Carolina Birindelli:

“Nel nostro cammino abbiamo trovato il sostegno di amministratori, sponsor, atleti e amici del Palio, che pur non vogando “remano” tutto l’anno per mantenere questo bellissimo sport”.